Someone Saved My Life Tonight esce come singolo di lancio dell'album "CAPTAIN FANTASTIC AND THE BROWN DIRT COWBOY" del 1975.

Unico singolo (accompagnato dal b-side "House Of Cards") di un album straordinario; l'apice compositivo di un artista che in questo periodo deteneva il 2% delle vendite internazionali di dischi.

A parere mio con questo brano, che a quanto pare per la sua bellezza bastò a descrivere un album capolavoro della sua generazione, dimostra il livello compositivo raggiunto da Elton john perfezionando il glam iniziato con "GOODBYE YELLOW BRICK ROAD".

La prima cosa che si coglie all'ascolto di questa ballata è la ricerca dei cori come primo strumento dato che la base sonora è prevalentemente piano-voce-batteria-basso e chitarra acustica. I cori alla Beach Boys danno un'epicità e una forza emotiva a un brano che parla di suicidio e che purtroppo è anche autobiografico. Ecco perchè l'interpretazione vocale di Elton è tra le sue migiori di sempre dove mostra a tutti cosa sia in grado di fare con la voce e soprattutto la padronanza del falsetto usato in maniera elegante e non come si era soliti in quegli anni, invece, usandolo in modo molto eccentrico.

La prima strofa parte con l'intro di piano molto ruvida e bassa, la voce entra insieme alla batteria. Tutto molto leggero fino alla fine del ritornello dove anche i cori hanno una dinamica bassa rendendo molto delicata tutta la canzone. La seconda strofa, invece, in un primo momento sembra ripercorrere la prima ma poi proprio mentre le parole raccontano il tentato suicidio dell'artista batteria e chitarra si fanno più pesanti e la voce è ancora più disperata ma tutto comunque sempre con eleganza. Il secondo ritornello è più sostenuto con l'aggiunta di qualche coro in più per poi tornare alla normalità di inizio brano e dar via allo special (terza strofa). Da qui parte un tripudio di cori ed epicità che portano all ultimo ritornello dove tutta la canzone ora mai è lanciata con un'emotività che solo Elton John era in grado di esprimere. Tecnica vocale e stile perfettamente mischiati.

Il finale trasforma questa difficilie ballad in un Athem da stadio che nelle esibizioni live dimostra anche la grandezza della Elton John Band. Il pezzo si chiude sfumando come di logica per un brano come questo.

Tutto perfetto e soprattutto eterno perchè questo è un brano di 7 minuti che non stanca mai ed emoziona sempre. Un passo in più nella carriera di un'artista che ha regalato decine e decine di canzoni come questa a tutti quanti.

Carico i commenti...  con calma