New Alhambra si presenta come un album estremamente affascinante quanto malinconico. Gli Elvis Depressedly un gruppo allegro non lo sono mai stato, e con questo disco la pasta non cambia. Eppure, Mat Cothran, colui che presta la voce alla band, nella seconda traccia canta "No More Sad Song" quasi come a voler convincere se stesso che è giunto il momento di finirla con tutta questa tristezza, ma così non è: la canzone stessa è triste, e i buoni propositi vengono risucchiati dalla traccia successiva, la title-track, unico brano a superare i tre minuti e che racchiude probabilmente l'essenza di tutto il disco.
I testi degli Elvis Depressedly sono quasi poetici, ma di facile comprensione, arrivano dritti in faccia, e raccontano di qualcuno che ha amato, e che ancora ama, che ha sperato, e che ancora continua a sperare, anche se verrebbe da dire che lo fa in modo vano.
New Alhambra ha un suono più pulito rispetto alle altri produzione della band, ma mantiene comunque lo stile lo-fi di stampo indie rock. È un disco particolare, che ti trascina al suo interno, e tu non fai nulla per ribellarti, cadi nell'atmosfera cupa che si crea, ti lasci cullare dal ritmo lento e spettrale senza riuscire più ad uscirne fuori. Ed anche quando parte "Big Break", dandoti l'illusione di un momento spensierato, il testo ti riporta dov'eri stato fino a quel momento:
"I've always been a fake, waiting on a big break, a big break that never comes"
Una cruda verità che non può farti certo gioire, e due minuti di allegria non avrebbero cambiato di sicuro le cose.
"Wastes of Time" viene posta alla fine del disco, probabilmente perché suona proprio come la rassegnazione di Mat alla condizione in cui versa:
"Heartbreak can't phase me, I am crazy but I'm true. It's a sad world we were raised in, you could hate it but what's the use?"
Il tutto dura appena venti minuti, minuti che sembrano essere molto più lunghi di quello che effettivamente sono, ma decisamente troppi pochi. L'album resta comunque un ottimo lavoro, probabilmente il più riuscito da parte della band e restarà tra i vostri ascolti per un bel po' di tempo.
Carico i commenti... con calma