ENRICO RUGGERI - "FANGO E STELLE"
Anno 1996, due anni dopo l'ottimo album ''Oggetti Smarriti'', il Nostro ripropone un altro lavoro ambizioso, un concept, dal nome ''Fango e stelle''.
Suo malgrado questo cd non otterrà grandi profitti dalle vendite, nonostante sia un lavoro pregevole e nonostante la partecipazione a Sanremo nel corso dello stesso anno, per promuoverlo. Nella kermesse, in particolare, decide di presentare ''L'amore è un attimo'', dal testo efficace, tra le migliori dell'album. Infatti in un passaggio recita cosi:
''L'amore e' un attimo da vivere davvero\ muore d'abitudine quell'attimo sincero\ e chi l'amore pretende è gia lontano da me\ che sto scappando da qui...''
Un altra canzone deliziosa invece, per testo e per arrangiamento, è ''L'altra madre'', nella quale il cantautore milanese si appresta a parlare della piaga della droga, senza però mai nominarla direttamente, ma facendo capire il suo intento agli ascoltatori, in modo assolutamente geniale.
''Un altro giorno passa via e ti ritrovi ancora\ lungo la stessa ferrovia\ che ti colora il mondo e gli attimi\ come un fuoco di paglia che da' un calore che ti avvolge\ non puoi tornare indietro piu\ nemmeno lo vorresti\ non ti ricordi chi sei tu\ ma non avresti niente in cambio, no\ tu non avresti nemmeno la gente\ che trovi nella notte...''
Tra le piu amate e richieste ai concerti, invece, spunta ''Ulisse'', con esplicito riferimento al poema omerico, nella quale si susseguono, imprevedibilmente, cambi di ritmo dettati dalla chitarra. E' presente inoltre la track ''Il sole d'Europa'', con la quale il Nostro venne chiamato per partecipare all'Eurovision, 3 anni prima dell'uscita dell'album. Con la poetica ''Verso le stelle'' si chiude questo concept, al quale il destino regalò poca fortuna in quanto a vendite, ma molte emozioni ai fans del Rouge.
Poichè, infatti, questo è un album che non lascia delusi.
Carico i commenti... con calma