Ci sono persone che ascoltano gruppi fichi che fanno fico in un determinato periodo solo per sentirsi fiche. Io solitamente non sono tra queste, ma ammetto che a volte ci casco.

Era il periodo in cui gli Enter Shikari andavano parecchio di moda e io, in rete, mi imbattevo spesso in articoli che li riguardavano. I recensori parlavano di "Stupefacente capacità di fondere stili", "Entusiasmante caos giovanile"ed "Esuberanza sonica" e la parola chiave era Dance-Metal. Il concetto, insomma mi attirava da matti e, presa da un'improvvisa e spiazzante, nonchè decisamente allarmante esuberanza mi scaricai il loro disco da E-Mule (e a questo punto, meno male che ci sei, bel muletto mio!!!), pronta ad essere investita da una scarica di ElettrizzanteCaoticoeSorprendentementeEsuberanteMetalDanzereccio, ma scoprii mio malgrado che... i synth con i riffettoni tamarri ci stanno proprio di merda!!!

Ora, non so se una persona possa permettersi di recensire un disco di cui ha ascoltato 6 tracce su 17, ma vi giuro che digerire un'ora e passa di chitarre pesanti + sintetizzarori + altre strane inflenze varie (ci mancavano i ritmi afro-cubani ed eravamo a posto) è un impresa notevole che oltrepassa decisamente il limite delle mie capacità.

Non per giustificarmi ma, come ciliegina sulla torta, il cantante contribuisce ad aumentare il livello di SPESSORE dell'album (intendetelo come volete) alternando parti in Clean e in  Growl, come pochissime altre Emo bands attuali sanno fare!!!

Vi lascio alle vostre conclusioni facendovi notare che  in questa rece la parola chiave non è più la curiosa espressione Dance-Metal, che tira parecchio, ma la parola fico.

Vi serva da avvertimento.

 P.S. Ascoltatevi i Forward, Russia!. Fanno anche loro un gran bordello ma non c'è paragone.

Carico i commenti...  con calma