Dopo l'uscita di "Dying in Your Lastest Fashion", la giovanissima emo/metalcore band, gli Escape the Fate (letteralmente "Scappa dal fato"), torna per regalarci nuove emozioni.
Dietro l'uscita del nuovo full-length "This War is Ours", sono nascosti non pochi problemi per la band originaria di Las Vegas. Era il Maggio del 2006 e, durante una rissa, l'ex vocalist del gruppo, Ronnie Radke, venne coinvolto nella morte di un diciottene a causa di un colpo di pistola. "Ronnie" non poteva essere il colpevole in quanto disarmato: era stato un amico del cantante. Radke dichiarò di essere colpevole dopo che il suo amico, che avrebbe dovuto scontare la pena con lui, si suicidò. A causa dei vari problemi il gruppo fermò i tour del 2008. Nel Maggio del 2008 la band dichiarò che sarebbero iniziate le registrazioni del nuovo album (appunto "This War Is Ours") con un nuovo cantante Craig Mabbit, mentre Radke venne cacciato dal gruppo.
Nell'Ottobre dello stesso anno uscì il CD, contenente 11 brani esclusivi più una bonus track nella versione europea del disco.
La band propone tonalità nuove e brani più melodici del normale... anche se i riff di chitarra rimangono, per lo più, aggressivi e pungenti come al solito, vecchio, stile ETF.
1 - "We Won't Back Down" - Open-track contenente un discreto assolo del chitarrista Bryan Money e dal testo, se si può dire, senza significato... Voto: 6.0
2 - "Onto The Next One" - Primo riff decente del CD... niente di particolare se non il ritornello un pò sentimentale... ma... tutto tace... Voto: 6.5
3 - "Ashley" - Singolo molto bello, sentimentale, toccante... nel testo si riferisce a questa "Ashley", e dice che lei è tutto... giusto per avere un'idea, ecco una parte del testo tradotto: "Ashley tesoro, mi fai sentire così vivo, risplendi come la stella più luminosa, sei la forza di cui ho bisogno per lottare, sei la ragione per cui continuo a provare"... non adoro particolarmente questo tipo di canzoni, ma questa è fantastica. Voto: 8.0
4 - "Something" - Anche questo singolo è particolarmente toccante... è stato il secondo estratto dall'album a cui hanno fatto un video. Molto bella. Voto: 8.0
5 - "The Flood" - Singolo assolutamente fantastico... primo uso dello scream da parte del cantante, riff aggressivi e veloci. Primo singolo estratto. Voto: 8.5
6 - "Let It Go" - Brano orribile... fatto con i piedi... non c'è una sola cosa decente... Voto: 4.0
7 - "You Are So Beautiful" - Singolo bellissimo... da lodare il mix "Testo romantico-Musica aggressiva" che rende la canzone tra le migliori dell'album... e non mancano gli scream e growl da parte di Craig! Veramente stupendo. Voto: 9.0
8 - "This War Is Ours (The Guillotine Part 2)" - Ecco la title-track... la song parte in quinta con un solo acutissimo e veloce, mentre nelle strofe e ritornelli diventa anche più grave. Il cantato è praticamente tutto in growl e scream, a parte nei ritornelli. Assolutamente indescrivibile, quando la ascolti ti verrebbe voglia di spaccare tutto. C'è anche una parte più lenta dopo circa la metà e a seguire un altro solo stupendo. Nel titolo dice "The Guillotine Part 2": "The Guillotine" è appunto un brano del primo disco (eppure secondo me, con "The Guillotine" non ha proprio niente in comune...). La canzone migliore dell'album a mio parere. Bellissima. Voto: 9.5
9 - "10 Miles Wide" - Carino il riff di chitarra e il ritornello... ma niente di più... Voto: 7.5
10 - "Harder Than You Know" - Forse il brano più melodico dell'album... e in assoluto il più toccante... poi la voce del cantante ti prende e ti emoziona veramente... il testo è tra i più romantici che io abbia mai letto... Bellissima. Voto: 8.0
11 - "It's Just Me" - Brano carino ma niente di speciale... bello il ritornello... testo senza alcun significato... Voto: 7.5
CD per me insolito, in quanto abituato a sonorità forti e violente... ma le canzoni melodiche e romantiche hanno comunque qualcosa dentro che ti prende... e visto che anchio provo emozioni, essendo un essere umano, queste canzoni mi piaciono... c'è poco da fare.
Album abbastanza carino... notevole il cantante con la sua splendida voce che riesce a emozionarti. Penso che il track-by-track qui sia perfetto in quanto c'è molta diversità nelle canzoni...
Spero che la DeRece piaccia ai lettori... Byeee
Carico i commenti... con calma