Entro nel negozio di dischi, è orario di chiusura, devo affrettarmi. Ehi, ma quello non è mica "Liege & Lief"? Ne ho sentito parlare… Preso.

Eccomi, la mattina dopo, una pioggia torrenziale, mentre vado a scuola. Ho infilato le cuffie e sto decidendo che album ascoltare. Toh guarda, i Fairport… non ho fatto in tempo ad ascoltarli il giorno prima. Play. Subito il ritmo incalzante di "Come All Ye" mi fa battere il piedino… Chitarra acustica, buona batteria, buon ritmo… Ma quello che sento di sottofondo è un arco? Ottimo inizio. Continuo poi, una canzone dopo l'altra, ritmo regolare, melodie dolci, un folk-rock alla Byrds ma più raffinato, meno blues e più psichedelico, stile Jefferson Airplane; in effetti Sandy Denny, con la sua voce mielata, ricorda molto Grace Slick.

Così, mentre il tram scorre dolcemente sulle rotaie bagnate, così quel violino così "rugginoso" ma altrettanto dolce vibra e accompagna le canzoni seguenti, accompagnato da una chitarra ritmica con la C maiuscola: ogni canzone, ogni nota, ogni parola, trasuda emozioni, musica allo stato grezzo, gli strumenti sembrano essere comandati dal cuore di ognuno dei componenti della band. Così, attraverso la dolce "Farewell, Farewell", la cadenzata "Matty Groves" ed alla magica "Deserter", arrivo al "Medley" dalla potenza inaudita… Un tornado di archi, chitarra ritmica, batteria, basso-metronomo… Il trionfo della musica tradizionale-folk britannica, suonate seguendo il proprio istinto. "Tam Lin" segue lo stile Jefferson Airplane, melodia acida, psichedelia. L'ultima traccia "Crazy Man Michael", è poetica, barcocca, forse la più struggente dell'album, un brano che potrebbe essere stato scritto sulle rive di un lago, sotto l'ombra di un'albero.

"Liege & Lief" è forse Jefferson Airplane convertito in folk, ma è certamente uno dei dischi più importanti del rock, per lo stile della musica, lo stile nella quale è stato suonato, composto e cantato. "Liege & Lief" si ritrova in molti album del pop italiano (Nomadi, per esempio) o del british folk-rock anni '70, nella maggior parte del folk-rock moderno ma, soprattuto, una volta ascoltato diventa parte della nostra Enciclopedia Morale del Rock. E così, quando il tram finiva la sua corsa, ero già pronto a ripartire dal "Medley".

Carico i commenti...  con calma