L'esistenza di band che si divertono a modificare in modo ironico i testi di canzoni famose non è una novità: chiunque avrà sentito parlare dei Jem Boys, dei Prophilax o degli stessi Elio E Le Storie Tese. Tuttavia l'ironia che traspare da queste liriche , pur essendo talvolta molto pesante, non è mai andata a sfondare nella pura blasfemia; perlomeno non prima che nascesse la Federazione Italiana Fottipapa.

Il disco di esordio di questa pseudo-band è tutto incentrato su questo tema, potremmo addirittura definirlo, usando paroloni, un autentico "concept album sulla bestemmia". Le 19 canzoni che ci vengono presentate, accompagnate quasi tutte da un'unica essenziale chitarra acustica, sono divertenti storielle a sfondo o sessuale o blasfemo o entrambe le cose insieme, che hanno già avuto modo di farsi conoscere (e apprezzare) vagando da un lettore MP3 all'altro, ora sono finalmente unite in un unico disco, la cui copertina, qui opportunamente censurata, la dice lunga sul suo contenuto.

E così ecco che "Canzone Per Un Amica" di Guccini si trasforma nell'esilarante avventura di un ragazzo che andando a puttane erroneamente carica in macchina un "Viados" che lo rapisce e lo violenta (quindi "Canzone Per Un Amica/o); "Monnlight Shadow", vecchio Hit di MIke Oldfield, diventa "Suor Bestia", la storia di una suora di 200chili che durante un campeggio si lascia andare in una super-scopata con i suoi ragazzi; la celebre "Alba Chiara" diventa "Acne", intenso brano in cui si parla in modo simpatico di brufoli e cisti; "Io Vagabondo" diventa "Io Segaiolo" (e già supporrete di che si parlerà); l'antichissima "Pugni Chiusi" di Demetrio Stratos e i suoi Ribelli si trasforma in "Chiappe Strette", in cui viene affrontato il difficile rapporto fra bimbi e preti pedofili; anche le Orme vengono contaminate? la loro altrettanto antica "Gioco Di Bimba" diventa "DSL", canzone senza senso ma che fa molto ridere; "Certe Notti" diventa la title track, nella quale viene affrontato in modo diretto il tema della bestemmia; la "Gallina Co-coo De" di Battisti si trasforma ne "La Gallina Co-Coo D_o"; e nemmeno Bennato la scampa: "Il Gatto E La Volpe" diviene "Alina E Il Pappone", canzone nella quale si parla di una giovane ragazza che viene convinta appunto da un cosiddetto "pappone" a darsi al mestiere più vecchio del mondo; la Masiniana "Bella Stronza" invece diventa "Dopo-Sbronza", decorata da rutti di primissima qualità.

Nel disco sono presenti anche diversi gioiellini composti dalla band, come la semplice ma diretta "Valentina", la ballabile "Ballata Della Zoccola" e quella sorgente di cazzate chiamata "La Serenata (Per Il Giuseppino)", in cui la chitarra si lancia addirittura in interventi psichedelici.

E tutto questo condito al suon di sonanti "madonne", che compaiono in ogni canzone (forse in alcuni momenti trabordano). Il CD si conclude con il primo grande capolavoro della Fottipapa: "Fotti Il Papa", una lanciatissima versione ultra-blasfema di "We Will Rock You", che ha avuto modo di diventare celebre alquanto in fretta.

Che dire? La Soluzione è Nella Bestemmia è sicuramente un disco che merita di essere ascoltato; magari musicalmente è a livelli piuttosto bassi, ma ve lo assicuro: fa veramente sbudellare dal ridere. Chi ne volesse sapere di più sulla Federazione Italiana Fottipapa può visitare il suo sito ufficiale (in cui sono riportati quasi tutti i testi de La Soluzione? ) all'indirizzo www.geocities.com/feditfottipapa.

Sosta obbligatoria per i cultori del Po_co D_o.

Carico i commenti...  con calma