Nel 2004, dopo anni ed anni di gavetta, si affacciava in modo prorompente sulla scena musicale indie-pop una cantautrice canadese dalla voce calda e dolce chiamata Leslie Feist, accompagnata da un brano orecchiabile e grazioso intitolato "Mushaboom", finito in una noto spot di calzature italiane.
Nel 2007, dopo spettacoli sold-out ed una base di fan sempre più larga, è giunta finalmente la consacrazione di Feist, grazie al singolo "My Moon, My Man", incoronato dalla stampa internazionale come brano più accattivante della scorsa estate, ma soprattutto al fenomeno "1,2,3,4" che, dopo essere stato scelto dalla Apple come sigla dello spot per il lancio dell'Ipod Nano, ha raggiunto la top ten americana dei singoli grazie ai soli download, rendendo "ipod nano song" una delle parole più cercate sul web e incrementando ulteriormente le vendite dell'album "The Reminder".
Nonostante la presenza delle trascinanti "1,2,3,4" e "My Moon, My Man", The Reminder è un album ricco di melodie orecchiabili ma raffinate, con brani all'insegna di un cantautorato folk ricercato frammisto ad elementi rock e talvolta jazz.
L'equilibrio dell'intero lavoro, realizzato anche con l'aiuto del musicista Gonzales, si gioca sull'alternanza di brani prettamente acustici, come la delicata apertura di "So Sorry", intima e timida confessione, o la folkeggiante "The Park", arricchita da suoni ambientali, che contrastano invece episodi movimentati e dall'andamento altalenante, come l'irresistibile e divertente "I Feel It" e lìirriverente "Sea Lion Woman", con cori, battiti di mani e chitarre sovrastati dalla voce di Feist.
The Reminder è un album eclettico, gradevole ma non per questo banale, che potrebbe rivelarsi la sorpresa dei prossimi Grammy Awards, grazie alle quattro candidature ricevute.
Carico i commenti... con calma