Bella scoperta questi Fitz & the Tantrums, non si trova molto in internet per saperne di più su questo sestetto. Qualche informazione generale la si scova qua e là. Nel 2008 Michael Fitzpatrick fonda la sua capricciosa band a Los Angeles. Assistito dalla cantante Noelle Scaggs, con James King al sassofono, Jeremy Ruzumma alle tastiere e con la sezione ritmica Joseph Karnes al basso e John Wicks alla batteria.
Il cantante viene aiutato in fase compositiva dal produttore Chris Seefried, a cui sono affidate anche le poche chitarre, dando vita a questo primo disco "Pickin' Up the Pieces". Si può benissimo definire il tutto come un bel incrocio di soul, funky e pop-rock, molta Motown e glam anni settanta, insomma.
"Breaking the chains of love" apre le danze con un caloroso giro di basso, "Dear Mr. President" si affida al piano, mentre "L.O.V." al dialogo tra tastiere e sassofono. Da segnalare la title-track con la bella prova solista di Noelle e il primo singolo "MoneyGrabber". "News 4 you" e "Don't Gotta Work I Out" suonano più cupe nella forma come nei contenuti ma con "Rich Girls" si torna alla festa, che si concluderà con la passionale Winds of Changes" (anche questa arrichita dalla voluminosa voce di Noelle) e dalla particolare "Tighter", composta a più mani e che fa tornare in mente Sir Elton John. Comunque tutte le 10 canzoni vivono di vivaci ritmiche, soluzioni melodiche accattivanti, originali ed orecchiabili.
Fitz e Noelle, lui con voce più soul e forse più accademica, lei con una potenza R'n'B unica, si completano nell'interpretazione delle malinconiche liriche, raccontando di amori finiti e cocci da raccogliere ma non annacquando certo la magistrale esecuzione dei sei californiani.
Gli arrangiamenti curati rendono molto piacevole l'ascolto di questo album. Con un durata media di tre minuti a pezzo, poi, il riascolto è assicurato.
Aspettando di ascoltare la loro nuova fatica, datata 2013, consiglio l'ascolto di "Pickin' up The Pieces" agli amanti di una certa musica commerciale si ma alimentata anche da passione e talento.
Carico i commenti... con calma