"Generale dietro la collina ci sta la notte crucca ed assassina" Si, ma a me piaceva "Natale", il lato b. E mi piaceva prima, durante e dopo.

Prima, perché era il prima di una cosa bella. Durante, perché, appunto, era una cosa bella.

E dopo, perché il bello della musica è la qualità del silenzio che vien dopo. E quel silenzio io lo vedevo soprattutto per come si posava sugli occhi della mia bambola. E la mia bambola era innamorata di Francesco.

Io e la mia bambola organizzavamo dei bei ricevimenti, tazzine e piattini, ricami e merletti. Tutto al posto giusto come fan le signorine. Francesco arrivava sempre, diceva ciao e, in silenzio, beveva il the.

"E da dietro la porta sento uno che sale. ma si ferma due piani più giù. E' un peccato davvero, ma io già lo sapevo che comunque non potevi esser tu"

"E invece ero io" diceva la bambola. E le scappava un sorriso, proprio come nella canzone. "Se ti scappa un sorriso ti si ferma sul viso quell'allegra tristezza che c'hai"

Che la mia bambola sorrideva così. E forse anch'io.

Carico i commenti...  con calma