Compositore cieco dalla nascita. si parla del '300. Contribuì a rendere polifonica la semplice ballata monodica rendendola sempre più raffinata e complessa, cantabile e italiana, avvallandosi della dolce cadenza "alla L".. Landini soprattutto seppe inserire nelle sue meravigliose Ballate toni moraleggianti, interrogativi esistenziali e aspri anatemi ai limiti dell'intelletto medievale. In poche ultime parole: GRANDE SPIRITO UMANO LIBERA BENEFICO INFLUSSO.

Carico i commenti...  con calma