"Frank Zappa Meets The Mothers Of Prevention"... ovvero, Frank Zappa incontra le madri della prevenzione. Facendo citazione al suo primo gruppo (i Mothers Of Invention), Zappa "dedica" (sia chiaro non per farne omaggio) questo disco al PMRC, ovvero le madri della prevenzione.

Prima di trattare di questo album, è bene parlare di cosa fece il PMRC nell'america degli anni 80. Tutto cominciò quando Tipper Gore (moglie del famoso avversario politico di George Bush Jr. alla presidenza degli stati uniti, Al Gore), regalò alla figlioletta di 10 anni una copia dello splendido "Purple Rain" di Prince. Il disco conteneva una canzone intitolata "Darling Nikki" che parlava di come una donna si "mastrubasse utlizzando una rivista di un hotel".
Tipper rimase sconvolta e oltre a proibire l'ascolto dell'album alla figlia, ne parlò alle mogli degli altri senatori, ed iniziò una campagna per censurare il rock che parlasse in modo esplicito di sesso. Si formò così il PMRC, ovvero Parents Music Resource Center. Frank Zappa, anche se non compariva (stranamente) tra gli artisti "incriminati", si schierò dalla parte del rock, e additiruta parlò in tribunale definendo il PMRC un sistema che "come rimedio alla forfora usava la decapitazione".

Il disco ruota quindi attorno al collage di 12 minuti intitolato "Porn Wars", nel quale Frank edita i discorsi dei vari senatori, li taglia e mette ripetizioni velocizzate per sottolineare come in un modo o nell'altro gli "amici" del PMRC dicessero sempre le solite cose. Frasi degne di nota per il loro "non-senso" sono "Fuoco, catene e altri oggetti che nella mente distorta di qualcuno vengono usati come oggetti di uso sessuale", "vorrei vedere quali giocattoli abbiano mai avuto i vostri figli" e amenità varie. Oltre ai dialoghi dei senatori, Zappa inserisce due dialoghi scartati da "Lumpy Gravy" (1968) e "Thing Fish" (1985) (quest'ultimo su una base rock tiratissima), che nonostante risalgano a prima del PMRC (il primo anche a 18 anni prima!) si conciliano benissimo con il tema trattato. A causa "del contenuto di scarso interesse dal d al di fuori degli stati uniti", Zappa non inserisce nel LP europeo "Porn Wars", ma la sostituisce con tre canzoni nuove.
Due sono suonate al synclavier, e una è suonata. Quella suonata si chiama "I Don''t Even Care", ed è un hard rock sul quale viene intonato il titolo del brano da Ray White e Bobby Martin ed è cantata dal grande Johnny "Guitar" Watson (famoso negli anni 50 e 60) che improvvisda magistralmente sul tile parole. Però il brano alla lunga può diventare noioso, poiché per 5 minuti è sempre uguale. La prima al synclavier si intitola "One Man - One Vote" ed è uno dei migliori brani del disco: la melodia è molto bella, così come gli abbellimenti "percussivi" e il synth bass. L'altro brano si intitola "H.R. 2911" e altro non è che la base di synclavier che accompagna "Porn Wars" senza le voci del PMRC incise sopra.

Il resto del disco è composto da 2 brani al synclavier e 4 suonati. "We're Turning Again" è un dissacrante attacco contro il pop anni 80, nello stesso tempo una dedica agli artisti morti che andavano di moda negli anni 60 (Big Mama, Janis Joplin, Jimi Hendrix, Keith Moon ecc. ecc.) citando molti brani come "Purple Haze" e "Sunshine Of Your Love". "We're Turning Again" sfocia senza soluzione di continuità in "Alien Orifice", il migliore brano del disco, che consiste in un brano jazz/fusion suonato in maniera magistrale e contenente un assolo splendido di Zappa. Altro strumentale memorabile è "What's New In Baltimore", che si divide in due parti: la prima allegra e spensierata, la seconda melodica e con un assolo bellissimo di Frank. Questo strumentale è un omaggio alla città dove Frank nacque nel 1940.
"Yo Cats" è un altro brano cantato, e questa volta Zappa se la prende (in maniera affetuosa) con i session man, ed è cantata da Ike Willis che afferma che "suona merda ma gli piacciono i soldi", ed è senza dubbio una delle canzoni più divertenti dell'intero disco. "Aerobics In Bondage" è un gradevole e tranquillo brano al synclavier che (nell'edizione lp americana) serviva come boccata d'aria dopo i 12 minuti di "Porn Wars", mentre "Little Beige Sambo" è il brano peggiore del disco, anch'esso al synclavier, ma stavolta sembra composto a caso.

"Frank Zappa Meets The Mothers Of Prevention" è un album che o si ama, o si odia. Io francamente mi schiero dallla prima parte, e considero questo disco come uno dei capolavori in assoluto degli anni 80 e (a parte la già citata "Little Beige Sambo") è un interessantissimo album, ed è sicuramente tra i 5 più sottovalutati di ogni tempo. Ricordo, prima di terminare la recensione, che è vero che l'edizione in LP americana differiva da quella europea, ma l'edizione in CD contiene sia i pezzi "europei" sia "Porn Wars"!

Carico i commenti...  con calma