Sarò breve. Frankie, come qualcuno ha già detto sul sito, è colto e raffinato, anche nel gusto musicale.
Si arriva prima o poi ad un evoluzione del proprio sound, ci sono passati tutti, anche nell'ambiente rap italiano, ci si passa spesso: Articolo 31, Neffa, Caparezza, Flaminio Maphia, gente che sperimenta, più o meno bene e che in alcuni casi abbandona il suono madre. Frankie è tra questi.

E' nato come rapper di lotta, non per niente le sue canzoni più famose sono "Fight Da Faida" e "Quelli Che Benpensano"; ha tentato la via del rap colto con "Ero Un Autarchico", secondo alcuni con successo, secondo altri fallendo (io sono tra questi ultimi), ma con "Rapcital" Hi-Nrg si è superato. Ripropone i vecchi brani, con basi rock famose (esempio presentato trionfalmente dalla critica "I Trafficanti VS. Der Kommissar" sulla base di "Der Kommissar" di Falko). Tra i brani "sperimentati" anche la stupenda (chicca assolutamente imperdibile anche nella vecchia edizione) "Tieni Giù Le Mani Da Caino", intitolata per Rapcital come "Tieni Giù Le Mani Da Lucignolo". Altri da menzionare: "Quelli Che Ben Pensano", "Fight Da Seven Nation Army" (sulla base di "Seven Nation Army" dei White Stripes, la canzone originale è "Fight Da Faida"), "Potere Alla Parola", "Generazione Di Mostri" ("Vampiri"), "Accendimi" ed altre...
Nonostante le sperimentazioni Frankie rappa come quando ha iniziato, rendendo il tutto nostalgico ed unico (TienigiùlemanidaCaino se la si ascolta dopo aver letto "Caino&Abele" di Baudelaire, si piange). Un tentativo sofisticato, da parte del rapper, di rendere accessibile a (quasi) tutti il suo messaggio: perché non so se ve ne state rendendo conto, ma lì su i "vampiri" ci stanno fottendo di brutto, tocca spegnere la tivù e ridare il giusto "Potere Alla Parola"

 

tieni giù le mani da Caino, sangue chiama sangue e tu rispondi al suo richiamo, predichi giustizia, poi razzoli nel crimine, arbitro venduto che dispone della vita di un suo simile

 

 

"O razza di Caino, da' la scalata al cielo e sulla terra scaraventa Dio!"
(Charles Baudelaire)

 

Carico i commenti...  con calma