Ho avuto modo di ascoltare la produzione dei Frostmoon Eclipse e mi sono accorta di essere di fronte ad una delle migliori realtà estreme italiane. Nati a La Spezia ormai venti anni fa, intorno alla figura del chitarrista Claudio Arcara, i nostri si sono ritagliati uno ruolo di tutto rispetto nella scena tricolore ed estera.

Se nel corso degli anni '90, pubblicano Demo ed Ep (diversi direi), è dal terzo millennio che iniziano ad entrare in studio pubblicando dischi veri e propri, ai quali fino ad oggi se ne contano cinque,compreso questo The End Stands Silent, uscito per la francese Osmose Productions nel 2011.

Un grande balzo a livello compositivo e creativo, il disco mescola in maniera egregia la più oltranzista tradizione Black (vedi voce in Scream di Lorenzo Sassi) con inserti acustici e melodici. Vera caratteristica della musica dei FE.

Già l'iniziale “Heaven Outside Hell Within” tocca livelli di qualità a dir poco strabilianti: 10 minuti di Black progressivo e atmosferico in cui vengono richiamati alla mente i migliori Opeth (ORCHID !) e i Dissection. Le incursioni minacciose di “I Am The Absence” accompagnano i rallentamenti quasi Doom di “Corridors”. Belle ancora le incursioni Folk di “Unnatural Isolation” ad esempio!

Un disco bellissimo che ripesca a piene mani nella grande tradizione del Metal Estremo Europeo qui rivisitato in chiave personalissima dagli spezzini. Composizione ai massimi livelli e produzione da urlo! Geniali, chi ancora non ha avuto modo di ascoltarli,lo faccia,non rimarrà deluso!

1. Heaven Outside Hell Within'

2. I Am The Absence

3. Corridors

4. Under Pale City Lights

5. Unnatural Isolation

6. A Clandestine Freedoom Between Shadows

7. The End Of Everything

Carico i commenti...  con calma