Dopo un esordio non proprio brillante, i Fugees ci riprovano e nel 1996 (anno molto movimentato per il mondo del rap) presentano il loro secondo disco: "The Score", che può tranquillamente essere definito come il loro capolavoro e uno dei migliori dischi hip hop usciti nell'arco degli anni '90.

Il disco può sicuramente essere considerato un "mix" di diversi generi: si passa dal reggae al dub e ancora ritmi caraibici e soul, la batteria e le linee di basso sono infine mixate con reggae soul e hip hop.

Il disco quindi spazia e si muove tra splendide ballate, ritmi ballabili e canzoni di denuncia. Il tutto viene meravigliosamente gestito in primis dalla splendida voce di Lauryn Hill, ora dolce e sensuale, ora affilata come un rasoio. Non possiamo poi dimenticare il lavoro di Prakazrel "Pras" Michel e di Wyclef Jean che rappano nel migliore dei modi e costruiscono sfondi ideali per valorizzare al massimo la voce di Lauryn.
Da ascoltare infinte volte nel vostro lettore sicuramente "Ready Or Not", "Fu-Gee-La", "How Many Mics" oltre alla cover di Roberta Flack "Killing Me Softly" e quella di Bob Marley "No Woman, No Cry". Per chiudere qualche numero: il disco ha venduto 17 milioni di dischi; ha vinto nel 1996 due Grammy Awards: il primo come Best Rap Album per The Score, il secondo come Best R&B Performance By A Duo Or Group With Vocal per la sublime interpretazione di Lauryn in "Killing Me Softly".

Da ascoltare per chi vuole avvicinarsi a questo genere che si differenzia dall'hip-pop di 50 Cent e Fabri Fibra...

Carico i commenti...  con calma