Prima di recensire un Ebook voglio premettere: la sera, quando torno a casa, non manco mai di regalare 5 minuti del mio tempo alla contemplazione della mia nutritissima libreria. 5 lati (ho una casa un po' strana) pieni zeppi di volumi, tomi, edizioni di pregio, edizioni economiche, tascabili. Mi mette serenità, mi dà sicurezza.
Questo sono io, un gran lettore, onnivoro, innamorato della carta, del suo odore, del colore che prende quando invecchia. Ma gli ebook sono una rivoluzione, e non mi stancherò mai di sbandierarlo ai 4 venti.
Oggi non posso resistere da esaltare un altro esempio di quelli che tanto mi piacciono perchè mi aiutano a farvi capire cosa intendo. Ho scaricato a pochi centesimi di € il libro "Da Cacciatore a Preda" di tale Gabriele Dadò, emerito sconosciuto. Sono stato attratto soprattutto dalla copertina, più che dal titolo, anche se il richiamo a certi bestseller di autori ben più blasonati ha fatto del suo.
Beh, neanche a dirlo, mi ha esaltato. Ben scritto, veloce, pungente. Come il solito non svelo la trama, ma mi limito a inquadrarlo: mare, vento, vele, cime, onde, spruzzi di salsedine. Un bel po' di sangue. Niente sesso (peccato). Molte delle recensioni paragonano lo scritto al noto O'Brian, quello che tanti romanzi sui velieri ha fatto ispirando le gesta degli eroi di Master e Commander. Non concordo. Dadò è meglio. Altrettanto tecnico, preciso, puntiglioso nella descrizione delle navi e delle manovre, ma lui non stanca. Anzi, non riesci a fermarti.
Ho scoperto che l'autore non ha avuto fortuna con le case editrici. Ma va? Ma che sorpresa! Evviva gli ebook, evviva le pubblicazioni indipendenti. Scarichi, spesso a pochi soldi, se non ti piace cancelli e non occupi spazio in libreria. Che meraviglia.
Uno degli autori che consigliavo l'altra volta, RUA, nel frattempo è stato assorbito dalle pubblicazioni classiche e presto lo vedremo in libreria (non so se troverà spazio nella mia). BRAVO. Ce l'ha fatta, partendo dal basso.
E allora avanti! Avanti con Dadò, con Pietrani del "Segreto dell'ultimo Giorno", altro che sta spopolando, e di nuovo con "Shasmahal - la città meravigliosa", che ho recensito tempo fa e che continuo a consigliare senza paura di smentite.
Carico i commenti... con calma