Sono stati pochi i gruppi che come i Gang of Four hanno fatto da ponte fra la new wave storica di derivazione inglese e le ultime tendenze, specialmente quelle provenienti da New York, la città dei Rapture, LCD Soundsystem, Radio 4 e Strokes. La Banda dei Quattro arrivava da Leeds e, in pieno ciclone punk elaborava uno stile che del punk conservava l'attitudine, ma ne estremizzava i contenuti in termini di impegno politico (erano dichiaratamente marxisti), instillando nel già robusto ma scarno tessuto musicale massicce dosi di funk bianco. Il loro atteggiamento privo di compromessi li portò ad avere grossi problemi anche per i concerti, viste certe posizioni molto radicali (compresa quella sull'aborto) da parte di Dave Allen e Hugo Burnham.
Dopo aver esordito magistralmente con un mini album nel 1978, i Gang of Four arrivarono alla prova sulla lunga distanza dopo una spettacolare esibizione al Futurama Festival di Leeds nell'estate del '79 in quella che venne ritenuta dai critici specializzata la miglior edizione di quel festival: in cartellone anche Public Image, Siouxsie & the Banshees, Joy Division, Bauhaus e Cure (serve altro?). Entertainment! venne accolto immediatamente come un capolavoro: si ebbe immediatamente la sensazione di trovarsi di fronte ad un disco che avrebbe cambiato la musica inglese e non solo. C'era innovazione ma anche un rivolgersi al passato (in Anthrax riecheggia un feedback vagamente hendrixiano...), ma capolavori sono anche "Damage Goods"," I Found That Essence Rare" col funk a farla da padrone e certe aperture che anche i Cure adottarono per il loro album d'esordio.
A differenza di molti album della New Wave dell'epoca invecchiati precocemente (e in alcuni casi male...), il disco d'esordio dei Gang of Four conserva ancora, negli anni, lo status di pietra miliare.
Carico i commenti... con calma