Il grande giorno era arrivato!
Il nuovo album dei favolosi GENESIS, 'ABACAB', era negli scaffali dei negozi di dischi . Un anno prima, ancora quattordicenne, avevo comprato 'Duke' (il mio primo album “di musica seria”) rimanendo entusiasta!
Durante l’attesa per 'ABACAB', ebbi modo di conoscere tutti i precedenti lavori dei GENESIS, divenendone un fan esagerato, come a quella eta’ si puo’ essere. Ed ecco finalmente la nuova opera del piu’ grande gruppo pop del millennio pronta per essere ascoltata da noi comuni mortali. Ricevetti la telefonata del mio amico fraterno, (genesiano fino al midollo anch’esso), aveva appena acquistato l’album, che mi invitava a precipitarmi a casa sua per ascoltarlo insieme.
Un contrattempo non mi fece arrivare subito, cosi’ lui lo sentì una prima volta da solo, capi’ poi dopo perche’ avesse quella faccia funerea quando mi accolse… sulle prime pensai.. che e’ successo? Si e’ rotta la puntina del piatto? Il disco salta? No, tecnicamente era tutto a posto.. purtroppo.. i guai erano ben altri…
E cosi’ inizio’ il supplizio… Il titolo dell’album lo conoscevamo gia’; non sembrava troppo “genesiano” ma poteva benissimo trattarsi del nome di qualche folletto che frequentemente faceva capolino dalle atmosfere magiche della loro musica, massi’ era certamente qualcosa del genere… Vai con la musica!... Vai con ABACAB!
Partirono le prime bordate di batteria ed io capii che avevo preso un grande abbaglio… avevo gia’ sentito quel suono che ci avrebbe accompagnato per altri anni… il folle Phil Collins, dopo il successo di 'In the Air Tonight' e del suo stramaledetto album 'Face (da schiaffi....) Value', aveva ucciso i Genesis fagocitandoli nel suo sound sguaiato e martellante.
Ma il peggio doveva ancora arrivare… lo sprazzo di luce durante ME AND SARAH JANE e DODO, erano solo l’anticamera dell’orrido quando arrivammo sulle note (?) di WHO DUNNIT? e KEEP IT DARK, qua’ l’ invadenza di Phil Collins e’ proprio insopportabile . . ma Rutherford e Banks dov’ erano??? Forse in quel momento erano a far pipi’ … non c’è altra spiegazione plausibile. Incrociavo sgomento, lo sguardo del mio amico, ma questi sono i Genesis?
Ma controlliamo la copertina, e’ sicuro che ci sia scritto proprio quel nome??? Scherzi a Parte non l’avevano ancora inventato ed era tutto vero, eravamo testimoni del disfacimento totale di uno dei piu’ grandi gruppi pop. E continuamo a farci del male! NO REPLY AT ALL era proprio quello che mancava cosi’ eravamo proprio al completo! I fiati degli Earth Wind and Fire in un album dei Genesis? Si accomodino pure, tanto ormai…
In MAN IN A CORNER, il buon Phil Collins ci ricorda (ma non ce n’era proprio bisogno), ancora una volta chi e’ stato l’artefice di questo macello, dato che potrebbe essere un side B del gia citato In the air tonight. LIKE IT OR NOT e ANOTHER RECORD… . Non sono neanche degni di nota, dei pezzi “ne’ carne ne’ pesce” che fanno da epilogo a un’accozzaglia musicale di cui ormai si sono perse le redini e sono stati messi li’ solo per riempire spazio sul disco.
Concludendo dico che 'ABACAB' e’ stato semplicemente il crollo di un mito. I GENESIS non esistevano piu’, quel poco di progressive che rimaneva con 'DUKE' era stato depennato brutalmente a favore di uno pseudo rinnovamento dettato da Phil Collins sull’onda del suo successo da solista, finendo per trasformare i GENESIS in una “band di supporter” a proprio uso e consumo.
Dopo 24 anni faccio ancora fatica a rispondere ad alcune semplici domande su quest’album, ne cito solo due:
Ma a chi era rivolto?
Era necessario cadere cosi’ in basso solo per il gusto di cambiare?
Carico i commenti... con calma