Benvenuti in un mondo fantastico: il mondo dei Genesis, band principale del progressive inglese.

Un gruppo che ebbe come leader il grande Peter Gabriel, e che ha fatto la storia del rock scrivendone molte pagine!!!Leader carismatico Peter Gabriel, nei concerti indossava delle maschere e interpretava personaggi dei brani. La band ruotava intorno a lui, infatti dopo il suo abbandono i Genesis non riuscirono più a ricreare le atmosfere di un tempo!!!

La formazione originale comprendeva Phil Collins, Steve Hackett, Tony Banks, Mike Rutherford. Nel 1971 i Genesis danno alla luce Nursery Crime, un album che dimostra la classe e la maestosità di questa band.

Il titolo dell'album allude alle Nursery Rhymes, le filastrocche per bambini, molto diffuse nel mondo anglosassone. Il riferimento è riportato al brano di apertura ''The Musical Box'', oggetto anche della stupenda copertina disegnata da Paul Whitehead: i testi della canzone sono incentrati su una storia di bimbi, uno dei quali viene ''decapitato con grazia '' da una  coetanea.   ''For Absent Friends'' colpisce per la sua infinita dolcezza. ''The Return Of The Giant Hogweed'' è incentrata su un superbo lavoro di tastiere che dialogano con la voce di Peter, e ha un finale mozzafiato. ''Seven Stones'' nella quale Peter Gabriel canta in maniera fantastica con un Phil Collins alla batteria maestoso!!! ''Harold The Barrel'' caratterizzata da un ritmo incalzante con Peter che dialoga nuovamente con le tastiere di Tony Banks. ''Harlequin'' scritta basandosi su affreschi musicali molto raffinati. In ''The Fountain Of Salmacis'' il gruppo si ispira all'antichità classica, ritmica e melodia generano emozioni forti e delicate intervallate da un lungo e struggente assolo di Steve Hackett insieme a Mike Rutherford.

Ciò che fa grande quest'album è l'aurea di misterioso e di fiabesco che sprigiona. Musica che narra di fiabe, come quando si è piccoli, e si crede ai racconti fantastici!!!Opera che fa sognare ad occhi aperti chi ascolta, una vera poesia per l'udito!!!Band di uno spessore musicale e artistico impareggiabile!!!

Il brano di punta è ''The Musical Box'': cambi di ritmo scandiscono la narrazione di una tragica favola. Il finale è da brividi, con la voce di Gabriel prima rauca e ipnotica, e poi imperiosa in un crescendo prepotente ed irrefrenabile di incomparabile intensità!!!

Carico i commenti...  con calma