Immaginate di essere in Italia nel 1994 (e per chi c'era,ricordate).Il rap italiano è in piena golden age (in quell'anno uscirono SxM dei Sangue Misto,Dal Basso di Lou X,Sopratutto Sotto dei Sottotono,Lorenzo 1994 di Jovanotti,Messa Di Vespiri degli Articolo 31 ecc.) e l'hip hop è vissuto nella sua vera forma.

Nel 1994 esce anche il primo disco degli Otierre,Quel Sapore Particolare,che ebbe anche un buon successo. Dei 9 membri che hanno partecipato a quel disco ne rimangono solo due,Esa e Polare,a cui poi si aggiunge La Pina.Con questa formazione esce Dalla Sede,molto superiore al precedente e fa conoscere gli Otierre a molta più gente,probabilmente grazie anche al singolo Rispettane l'Aroma (chi non la conosce?).

Se devo dire la verità gli OTR non mi hanno mai fatto impazzire perchè "se c'è una cosa che odio è il rap positivo" (cit.),ma è una questione puramente soggettiva.

Esa e Polare decidono di continuare il loro percorso formando i Gente Gusta,e (fortunatemente) dell'ottimismo degli OTR non c'è più traccia.

Il primo disco del duo,La Grande Truffa Del Rap,è infatti è un disco piuttosto cupo e introverso,in cui si trova una sorta di ironia tinteggiata di amarezza.

Il primo pezzo è la title track,eseguita insieme agli Uomini Di Mare e Nesli e capiamo subito che tipo di disco stiamo ascoltando.Metriche assurde e flow come non se trovano più,e ovviamente beat spettacolari in pieno stile old school.

L'Originale Trasmissione Della Rovina è uno dei miei pezzi preferiti,e il titolo parla da sè.L'Italia sta letteralmente cadendo a pezzi,ma i Gente Guasta sono in prima linea col loro rap per fermare la rovina.

B Careful è un pezzo piuttosto triste in cui ricorre spesso il tema della morte. Qui il duo insieme a Dominicano e Opius 1 ci parla delle loro "turbe giovanili" (giusto per citare Fibra),si ha sempre paura di sbagliare qualcosa nei rapporti sociali,non si è mai in pace con sè stessi.

In Soul,Soul,Soul!... Io Lo So si cerca di trovare la forza per andare avanti,nonostante i mille problemi chi ci affliggono.

Chi E' Il Pagliaccio? è bellissima: si fa un confronto tra di loro che sembrano essere gli unici a credere ancora in dei valori e delle persone di merda che si sono pure permessi di chiamarli pagliacci.

Amo anche Lotta Armata,che in pratica esorta coloro che si sentono frustrati a vivere in questa società a ribellarsi.

I Due Emisferi riprende in parte i concetti del pezzo precedente,ma viene ampliata la critica sociale.

I Solidi Sospetti è una di quelle posse track che non si dimenticano nemmeno se si è ammalati di alzheimer (Gente Guasta,Colle Der Fomento,Gufo Supremo,Amir e Sparo Manero...avete capito).

Tappa Dopo Tappa è una sorta di storytelling in cui il duo ci parla del loro amore per i viaggi.

In Mondi Sotterranei ci parlano di un altro loro amore,il rap.

Insane Metamorfosi parla della loro necessità di andare "contro le iene che mostrano i denti" (gli infami che cercano di trascinarti verso il basso).

Missionari,Misionari,Milionari parla chiaro:continueremo a rappare finchè milionari,anche se voi stronzi ci volete fare fuori.

E dopo i 4 pezzi precedenti che sicuramente non sono brutti ma a volte tendo a skipparli arriva la perla:Programmati Per Uccidere. Il beat nel suo minimalismo mi fa impazzire e il testo ("La vita in prima linea è una scadenza continua,vuoi far tornare conti che accattoni in cantina ma la vita da accattone per non cedere al ricatto vuol dire che o ritratto o mi adatto) non è certamente da meno.

L'outro La Granda Truffa è semplicemente una registrazione di frasi sconnesse e non troppo comprensibili di Fabri e Esa.

A chiudere il lavoro Ill Combo '97 con il sempre ottimo Sean (Radical Stuff,Messaggeri Della Dopa,Merda & Melma vi dicono niente?) .

Carico i commenti...  con calma