Uscito nel 1998 su Skam "This" è il settimo ep del progetto Gescom; esce in un momento in cui le principali menti di quest'ultimo, ovvero gli Autechre, danno il loro meglio, cominciando l'evoluzione creativa che porterà il loro sound dal relativamente 'regolare' al totalmente astratto, tramite uscite, oramai leggendarie, quali "Chiastic Slide" ed "LP5", che fecero di complessità, originalità, tecnologia e sperimentazione i loro indiscussi punti cardine.

Questo ep risente ovviamente di questo brillante momento per il duo inglese, che propone quattro tracce al solito di grande qualità. Le sonorità puntano ancora una volta dritte al binomio tipico di Gescom, un binomio che a quell'IDM di cui i due sono tra i principali creatori abbina influenze dell'electro americana, e così, non contenti della magniloquenza dei quattro "Key Nell" apparsi sull'ep "Key Nell" e dei due "Keynell Ae Mix" apparsi sull'ep "Keynell Remixes" appare una nuova, settima, versione di "Key Nell", dove ancora una volta la dicitura 'remix' è un discorso tutto relativo, trattandosi letteralmente di un brano nuovo, stavolta incentrato su dissonanze sintetiche e nervosi breaks electro (ma un electro del 3000 ovviamente, niente vocoder e 808 qui..!) che al calore meccanico-analogico di "Tri Repetae"/"Anvil Vapre" abbinano la freddezza digitale di "Chiastic Slide", generando uno di quei brani che ben testimoniano questo momento di transizione nell'evoluzione di quello che sarà poi un sound ben definito, riconoscibilissimo. 

Nulla è dato sapere di tale Velocity Kendall (potrebbe essere uno dei tanti membri anonimi di Gescom, come potrebbero essere gli stessi Autechre a giudicare dalle coordinate, molto vicine al brano di cui sopra) che remixa "Pelt", brano orientaleggiante con ritmiche ancora una volta di stampo "Tri Repetae", che ci confonde ancora più le idee mettendo di nuovo in luce il particolare concetto di 'remix' che gira dalle parti di Gescom, dal momento in cui NON  esiste una versione originale di questo brano!

Autechre o non Autechre, anonimato o non anonimato i dubbi di colpo diventano irrilevanti quando entra in scena quello che è con ogni probabilità il capolavoro dell'intero testamento Gescom, nonchè uno dei massimi apici degli stessi Autechre, che compaiono anche nel titolo come remixers, scelta inusuale per un progetto solitamente ambiguo, che vede gli stessi Autechre in prima fila quando si tratta di non firmarsi: "Viral Rival (rmxd by Ae)". Si tratta di una sorta di techno futurista che cita nettamente Detroit, con texture pseudo-droniche, morbide e surreali al tempo stesso, riff in staccato stile assolo-pianistico-jazz, beat spettacolare di stampo hip hop e glitch all'avanguardia ad emularne lo scratching; una ricorrenza, questa di citare il mondo hip hop, che ricorre su "Mag 3.1426 (rmxd by Ae)": bassline da paura, campioni funk e glitch rotti a-là "LP5" dietro un solidissimo beat hip hop per un pezzo dal sapore urbano e stradaiolo (non mi sorprenderei ci fosse anche la mano di Push Button Objects, uomo Skam dedito alla fusione di hip hop strumentale e idm) che chiude in bellezza questo validissimo ep. 

Ancora una volta Gescom si rivela sinonimo di Qualità. 

Carico i commenti...  con calma