Per iniziare la famosa serie di concerti "senza spina" anche in Italia, MTV ha scelto la stupenda voce e la bravura di Giorgia.
All'artista romana è stato chiesto di reinterpretare alcuni pezzi del suo repertorio in chiave acustica con la possibilità di inserire anche alcune cover, degli inediti e di chiedere l’intervento di qualche “ospite”; ed il risultato è stato questo bell’album, un lavoro di ottima qualità (edito anche il dvd) come quelli che la musica leggera italiana vede sempre più di rado. Il disco, registrato dal vivo durante l’esibizione di Giorgia agli mtv studios di Milano, si apre con una cover di Stevie Wonder, “Love In Need Of Love Today”, introdotta dalla voce di Sonny T (uno dei musicisti della New Power Generation di Prince che ormai da qualche anno accompagna Giorgia stabilmente), sulla quale si inserisce poi Giorgia.
Sono soprattutto i pezzi dell’ultimo studio album di Giorgia (“Ladra di vento”) a risentire positivamente dei nuovi arrangiamenti e della nuova interpretazione; “So Beautiful” e “L’ eternità” guadagnano in pathos e intensità, mentre “La gatta” e “Spirito libero” ricevono un ventata di freschezza grazie ai ritmi caraibici che li accompagnano e alla classe di Mr Terence Blanchard, il grande bluesman che con la sua tromba dà un contributo rilevante ed estremamente significativo. Ciò lo si nota soprattutto nella nuova versione di “E poi”, oramai storica prima hit della cantante romana, il cui accompagnamento musicale è appunto costituito dalla languida tromba di Blanchard e dal pianoforte. Su questa base, Giorgia dà vita ad un’interpretazione intensissima ed estremamente rarefatta, riesce ad attirare l’attenzione dell’ascoltatore finalmente sul teso, dilatando il più possibile il ritmo e la melodia. Degne di nota anche “Di sole e d’azzurro” e “Gocce di memoria”, due delle più belle canzoni della musica leggera italiana rese se possibile ancora più interessanti dai nuovi arrangiamenti e da una voce sempre in forma e sempre più unica nel panorama italiano.
“Strano il mio destino”, invece, è trasformata in un tango. Passando ai quattro inediti, “Il senso”, “Credere”, “Infinite volte” e “Veloce Giorgia”, ci troviamo dinanzi a quattro canzoni molto raffinate, sinonimo di un particolare gusto melodico oramai non più banale ma sentito e influenzato dalla musica soul tanto cara all’ artista romana. Ciò a dimostrazione del fatto che Giorgia sente davvero le cose che canta (e che oramai scrive e compone) e si candida a diventare una cantautrice molto raffinata che l’Italia forse non mai avuto (mi riferisco anche al genere che Giorgia propone, non che l’Italia non abbia altre cantautrici di qualità).
Le altre cover proposte sono “I heard it through the grapevine” di Marvin Gaye, cantata in duetto con Ricky Fanté, “Who’s lovin’ you ?” di Terence Trent D’ Arby e “I’ ll stand by you” dei Pretenders. Questo MTV unplugged dimostra che la musica leggera italiana ha ancora qualcosa da dire, che si può essere influenzati da tante tendenze musicali senza il bisogno di dover svendere la propria identità e che per fortuna non ci sono solo Pausini e Ramazzotti.
Carico i commenti... con calma