Dopo un EP Giuseppe Di Gennaro arriva all'esordio su disco con otto tracce immerse nella più luminosa aurea cantautoriale. Prodotto ed arrangiato dallo stesso Di Gennaro, fin dal primo brano (Tutto quella Notte , di cui tra l'altro è stato pubblicato anche un video ) dimostra una grande capacità narrativa che racchiude in pochi minuti una storia che potrebbe essere una microsceneggiatura di un film. Una storia narrata da un originalissima visuale soggettiva. E così via.. Tutti i brani a seguire sono una prova di un songwriting avvolgente che travolge l’ascoltatore con una scrittura fluida, su una struttura di facile impatto pop. Basta ascoltare Tempi moderni o Foto ricordo per credere. In più il cantautore pugliese ormai da anni residente a Milano ha anche la capacità di muoversi con leggerezza e sapienza tra generi musicali e sonorità varie (dal folk indie ai toni di jazzy di Foto ricordo all'incedere rock di Immaginifico), rendendo sempre vario e interessante questo nuovo, interessantissimo album d'esordio di un autore che, tra le altre cose, già si è fatto notare e ha collaborato con Cristiano De Andrè in veste di "ghost writer".
Carico i commenti... con calma