Circolando senza casco tra le tortuose corsie di DeBaser sobbalzo paurosamente per la presenza di una buca molto pericolosa: manca una recensione su Giusy Ferreri! No!

Sapete, stasera mi sento un po' stitico, quindi proverò ad inaugurare personalmente la lunga, sono sicuro, serie di recensioni che esporranno riguardo quest'artista dalla fama mondiale.

Ebbene, tirata fuori all'improvviso come una rapa da un programma che evidentemente si occupava di prodotti agricoli (il Fattore X) la nostra Giusy travolge rapidamente le classifiche del Bel Paese con il suo singolo "Non ti scordar mai di me". L'ascesa è impetuosa, ed è subito doppio disco di platino.

Il popolo italiano naturalmente non si smentisce nemmeno questa volta. E invece di spendere quei benedetti euro (non so quanti siano, preferisco non saperlo) per fare benzina dato che costa cara, preferisce regalarli allegramente al solito buffone del momento, trito e ritrito come l'olio per le patatine del Mc Donald's.

Da brava allieva del nostro Tizianone Ferro nazionale la Giusy sembra anche talentuosa, ma i suoi vocalizzi, oltre che trascinarsi tra agonizzanti revival anni '60 e sedicenti emulazioni di Amy Winehouse, sembrano rappresentare forse più fedelmente un guaito di Terranova soppresso.

Ma dobbiamo infatti parlare dell'effettivo contenuto del singolo? Sonorità ammiccanti per casalinghe disperate, e testo più scontato di una maxi offerta di carta igienica cinese. Si perché oggi basta proprio poco per far soldi, per avere successo. Ma chi sono le persone che dobbiamo ringraziare per questa eccezionale scoperta musicale? La mitica, ubiqua, e onnisciente Simona Ventura innanzitutto, strenua sostenitrice di tutto ciò che c'è di più imbarazzante nel mondo televisivo. Ma soprattutto La guru della spazzatura della musica italiana, la comasca Mara Maionchi, nonché produttrice (guarda il caso) del Tizianone. (Si proprio lui! Quello che canta "E Raffaella è mia!!")

Naturalmente siamo tutti in attesa del nuovo album che uscirà a breve nei migliori negozi di dischi; si chiamerà "Gaetana" (eh?!). La cantante ha recentemente dichiarato che se il lavoro non dovesse avere il (meritato) successo tornerà a fare la cassiera all'Esselunga. Ecco, non so se da voi ci sia questa catena di supermercati, ma non preoccupatevi amici della comunità debaseriana, mi occuperò io di registrarla e di pubblicare le sue eccezionali performance mentre tornerà a pesare peperoni...

Naturalmente sempre se siete forti di stomaco. Per i peperoni (ovvio).

A presto dal vostro Alevox!

Carico i commenti...  con calma