Giunti quasi alla fine della trilogia-era, i Green Day pubblicano il terzo capitolo della trilogia, ¡Trè! .Il disco si apre con una ballad intitolata "Brutal Love": ridicola e noiosa. La seconda canzone è Missing You, canzone per comuni teenagers reduci dall'ascolto di un album di Gigi D'Alessio. 8th Avenue Serenade:il titolo spiega tutto.E' una serenata,o quasi:inizia con un riff di chitarra creato appositamente per bambini,ballabile e ingenuo.L'album inizia a diventare più serio:Drama Queen ne è la prova,accompagnata da una chitarra acustica e la voce.La quinta traccia è X-Kid,forse la seconda migliore del disco:inizia con un riff malinconico,per poi "scoppiare" letteralmente durante la parte centrale.Sex,Drugs And Violence,chiaro riferimento a Sex,Drugs and Rock 'n' Roll di Ian Dury,è una canzone brutta.Non c'è altro da dire,è semplicemente orrenda.Giudizio valido anche per A Little Boy Named Train,insopportabile e inutile.Amanda,la successiva,è una lagna stile Renato Zero, nonostante abbia un buon assolo alla fine.Walk Away,invece,è una canzone senz'anima.Il ritornello è identico ad altre migliaia di canzoni dei Green Day.Dirty Rotten Bastards,è apprezzabile solo per la presenza del mitico assolo nella parte centrale e per il cambio di riff stile American Idiot.La penultima,99 Revolutions,è la migliore del disco:inizia con una batteria energica,accompagnata da una base di chitarra trascinante e orecchiabile.L'intera trilogia si conclude con "The Forgotten" inserita anche nell'ultimo (si spera) film di Breaking Down,o come cavolo si chiama.Accompagnata dagli archi,è apprezzabile ma a tratti noiosa.Di seguito i voti delle singole canzoni:

Brutal Love.5

Missing You:6-

8th Avenue Serenade:3,5

Drama Queen:6

X-Kid:7,5

Sex,Drugs And Violence:3,5

A Little Boy Named Train:1

Amanda:5

Walk Away:4,5

Dirty Rotten Bastards:5

99 Revolutions:9

The Forgotten: 7

VOTO COMPLESSIVO:5

PROMOSSO:NO

GIUDIZIO FINALE:Decisamente,il disco più brutto dei Green Day.

Carico i commenti...  con calma