...vagando sl web mi sono imbattuta nella recensione di Buffy l'ammazzavampiri che ha spostato la mia attenzione su questo sito dove si può recensire di tutto quindi ho deciso che fosse giusto parlare di una serie tv un po' sottovaluta ma piena di "Hopeful significant", My Name is Earl si, apparentemente racconta le avventure di uno sfigato delinquentello da quattro quattro soldi, ma dietro questo soggetto si nasconde un messaggio che può aiutare tutti noi a vivere meglio.

"Avete presente quel tipo di soggetto che fa una bastardata dopo l'altra e a un certo punto si meraviglia che la sua vita fa schifo? Bene, quello ero io. Ogni volta che mi capitava qualcosa di buono, qualcosa di cattivo era in agguato dietro l'angolo. È il Karma: ecco perché ho deciso di cambiare. Ho fatto una lista di tutte le mie cattive azioni e da allora cerco di rimediare agli errori che ho commesso; mi sto solo sforzando di essere una persona migliore. Il mio nome? Earl!"

(autopresentazione di Earl nella sigla di apertura, copiato da wikipedia)

Ecco dietro il karma (che è solo un semplice pseudonimo per la massa) si nasconde non un qualcosa di mistico e trascendentale ma un semplicissimo modo di comportarsi, il riferimento che fa Earl nelle sue buone azioni porta a pensare ad un passaggio da un comportamento di tipo competitivo e violento pur di ottenere qualcosa che in realtà è solo un appropriarsi di una piccola grande forma di distrazione e disitruzione, a un comportamento di tipo collaborativo che passa attrverso la non violenza fisica verbale psicologica e al saper ascoltare e capire ogni persona dandogli fin dove possibile una mano, che di sicuro non portano a nessuna verità ma almeno portano ad un non più utopico stato di benessere, come un servizio sociale per la coscienza. Eliminate lo schifo attuale procurato dal vostro passato!! Cerchiamo di vivere un pò meglio, qui siamo tutti di passaggio quindi cerchiamo di vivere bene quest'esperienza collettiva che si chiama vita sulla Terra!

La visione è scorrevole e ben accompagnata da spunti di comicità pseudo-demenziale ed in realtà anch'essi nascondono significati, ma meno importanti, e da ottima musica di genere rock, hard rock e heavy metal in quanto questi tre generi rappresentano una fissa per il protagonista (un interessante anche se la parte è facile Jason Lee, ex Sk8er professionista).

Lo guardi chi ha voglia di sentirsi più buono ;) chi vuole ripulire la coscienza ;) e chi ha paura delle confessioni de preti XD

Carico i commenti...  con calma