Alla fine del 2008, abbiamo finalmente modo di mettere le mani e le orecchie, sul nuovo lavoro dei "Guns N' Roses". Lavoro che sarebbe giusto definire il grande progetto di Axl Rose. Un progetto di una vita. Per chi non lo sapesse (ma penso che siano veramente in pochi) i "Guns N' Roses" sono ormai morti e sepolti. Ora ci sono i nuovi "Guns N' Roses" capitanati da quello che è ed è sempre stato l'unico vero leader Axl Rose. L'ultimo cd della discografia della band risale al lontano 1993, l'anno di "The Spaghetti Incident", album di cover punk molto criticato dai fan. L'ultimo vero album è percio il mastodontico progetto chiamato "Use Your Illusion" composto da due volumi, datato addirittura 1991. Poi il nulla. Anni di voci, annunci, rumors, ma sempre terminati con un buco nell'acqua. Il nuovo album sembrava non arrivare mai.Ma finalmente ora è uscito.Il titolo? "Chinese Democracy".

Fatta questa breve premessa, per capire un pò che razza di attesa c'è su questo nuovo lavoro di Axl Rose, andiamo ad analizzare il cd in se.

"Chinese" è composta da 14 tracce che significano subito problemi. Generalmente per un disco di stampo rock il numero consigliato di tracce sono sempre intorno alla decina, il resto spesso sono considerate tracce di riempimento. Anche in questo caso è così, ma senza per questo essere un grosso problema.

L'album da subito si contraddistingue per un forte uso di sintetizzatori e di effetti sonori assenti dalle precedenti opere, e per una grande ricerca del suono "perfetto" com'era nelle intenzioni di Axl Rose. Anche l'elettronica in un paio di tracce si fa sentire ma senza per questo essere un disturbo per le nostre orecchie assetate di rock. Perchè il rock c'è. Alla prima traccia c'è la title-track nonche primo singolo, che ci fa subito capire che sono sempre i "Guns" ma sono cambiati, la musica d'altronde è cambiata in questo decennio e Axl sembra aver recepito bene il messaggio. Segue poi la traccia più debole dell'album tale "Shackler's Revenge", canzone molto commerciale non a caso inserita nel videogioco "Rock Band 2". Si arriva poi al secondo singolo "Better" un brano famoso perchè come molti altri brani dell'album, nel corso degli anni è apparso sul web. La canzone risulta essere un'ottima miscela di rock vecchio stampo e melodia, con un testo molto drammatico. "Street Of Dreams" da molti ribatezzata come la nuova "Yesterdays" è una canzone molto bella, a metà tra la ballata e la power ballad, è stata da sempre conosciuta con il nome di "The Blues"; arriviamo poi alla quinta traccia chiamata "If The World", canzone molto sperimentale, che inizia con uno stile quasi di flamenco, e prosegue con un andamento quasi da hip-hop, è una canzone che fa parte della colonna sonora del film "Body Of Lies".

Arriviamo così alla canzone sicuramente più rock dell'album "There Was A Time", dalla durata di oltre 6 minuti, farà impazzire gli amanti degli assoli di chitarra, "Catcher In The Rye" altra grande canzone dallo stile un pò insolito, ha tuttavia un ritornello molto piacevole ed immediato; seguono due tracce di chiara impostazione punk "Scraped" e "Riad N' The Bedouins", per arrivare poi al gran finale. "Sorry" una ballata lenta e malinconica, "I.R.S." canzone stile vecchi Guns forse l'unica dell'album, "Madagascar" la canzone più elaborata ed ambiziosa dell'album, ma è con "This I Love" che Axl si supera.la canzone una super ballata di 5:35 minuti si snoda sulla straordinaria bravura vocale di Axl Rose e di un piano in stato di grazia. L'album si conclude alla grande  con "Prostitute" altra ottima canzone a metà anche questa tra la classica ballata e la power ballad. Tutto il cd è frutto del lavoro di un Axl in stato di grazia dal punto di vista compositivo e zittisce i tanti scettici riguardo le condizioni delle sue corde vocali, nonostante sia stato aiutato da effetti stereo. La band è composta da addirittura tre chitarristi, tanto per far capire le intenzioni di un mai come questa volta, megalomane Axl. Tuttavia i problemi legati alla lavorazione di questo album rimangono e neanche un grande successo commerciale potrà cancellarli. I fan dei vecchi Guns N' Roses (come me per carità) muoveranno critiche feroci verso questo progetto. Ma è sbagliato.

Il consiglio che posso fare a tutti quelli che andranno ad ascoltare l'album è di non aver pregiudizi, non pensate ai vecchi "Guns" ma concentratevi invece su questo progetto, folle, ambizioso, discusso di Axl Rose, e godetevi un grande album.Forse il migliore di questo 2008.

Il mio voto è di 4.5 su 5

Carico i commenti...  con calma