Miyazaki dopo lo scorso anime vincitore di un premio Oscar "La Città Incantata" decide di prendere le redini e firmare la sua ennesima regia, il suo ennesimo Capolavoro.

Howl è stato tratto dal romanzo di Diana Wynne Jones appunto "Il Castello Errante di Howl" , il film è ambientato in un paese e un'epoca non definita, popolata da macchine volanti, maghi, streghe. Il film ha come protagonista Sophie, una giovane ragazza che lavora nel negozio di capelli ereditato dal padre. Il momento che da il via alla storia è l'incontro con il Mago Howl, un ragazzo bello e decisamente fuori dal comune e, successivamente la maledizione inferta dalla Strega della Lande che, porterà Sophie a ritrovarsi nel corpo di una anziana signora.

La ragazzina ormai anziana scappa di casa e girovaga fino a ritrovarsi all'interno del Castello errante di Howl, qui Sophie decide di nascondere la sua vera identità e inizia a fare la donna delle pulizie, riportando allo splendore ogni angolo buio e sporco all'interno del castello.

E dopo aver affrontato diverse avventure a colpi di magia, riusciranno a trovare il rimedio per poter curare la maledizione di Sophie e non solo...

Ogni volta che si va a vedere un nuovo film o anime dello Studio Ghibli, si sa già che ci si ritroverà davanti agli occhi un capolavoro e anche questa volta è cosi. Guardando la pellicola si notano i colori accesi, una pulizia maniacale nei disegni e le curatissime animazioni che ormai lo Studio Ghibli ci ha abituato da tempo.

La storia viene raccontata e vissuta dal punto di vista di Sophie, dove la cura nel personaggio e psicologica è decisamente realizzata alla perfezione, i personaggi secondari sono curati maniacalmente come Calcifer, Rapa lo spaventapasseri anche lui avvolto da una maledizione, lo stesso Howl che emana un alone di mistero intorno a lui impressionante.

In questo film bisogna dare merito pure alla colonna sonora composta da Joe Hisaishi autore/compositore della maggior parte delle colonne sonore dello Studio Ghibli.

Semplicemente un capolavoro, forse il miglior anime o film di animazione di sempre, da vedere e rivedere.

Cerchiamo di smetterla di associare Cartone o Anime = film per bambini perché non è vero, spesso ci sono cartoni o in questo caso anime che riescono a trasmettere più messaggi e, in certi casi capaci anche di farci emozionare più di un normale film.

Grande Maestro Miyazaki.



Carico i commenti...  con calma