"Hellyeah" è il nome della nuova band del sommo batterista ex Pantera Vinnie Paul, costituita da Chad Gray e Greg Tribbed dei Mudvayne rispettivamente voce e chitarra, Tom Maxwell dei Nothingface alla seconda chitarra, Bob Zilla già compagno di Vinnie nei Damageplan al basso.

Il disco omonimo esce nel 2007 ed ottiene buoni riscontri sia dalla parte del pubblico, sia da quella delle vendite, posizionandosi molto bene nella classifica Billboards 200.

Dopo ben tre anni di attesa torna a spaccare il sedere anche Vinnie Paul, con questa sua nuova creatura e lo fa nel migliore dei modi.

Apre le danze di questo album la titletrack "Hellyeah" che ci fa capire subito che questa nuova formazione non scherza affatto, tirando fuori un Groove Metal potente ed incisivo che ci porterà ad uno dei momenti migliori del disco, cioè "You Wouldn't Know" canzone molto Southern che allo stesso tempo presenta un ritornello orecchiabile e ben costruito. "Matter Of Time" è la canzone di ingresso del Wrestler Brain Damage carica ed aggressiva, scorrono "Waging War" e "Alcohaulin' Ass" quest'ultima dal sound di nuovo Southern. "Godddamn" pungunte e distruttiva rappresenta un altro punto di riferimento del disco. Arriviamo alla conclusione del disco con "Nausea" e "One Thing".

Questo album è riuscito ad impressionarmi molto sia per la qualità musicale, sia per la sfrontataggine della band che suona un Groove Metal grezzo senza fronzoli o compromessi vari, in anni in cui gente che si intende di Metal ne è rimasta veramente poca, riuscendo a conquistare un ottimo seguito di fans e vendite.

Il sentimento che pervade l'intero disco (almeno per me) è un'immensa nostalgia dei Pantera e degli anni che furono.

Bravo Vinnie, che oltre ad essere uno dei migliori batteristi nel suo genere, è riuscito a riprendersi dal trauma del fratello e a continuare la sua missione senza rinnegare mai il proprio passato e le proprie origini, come avrebbe voluto Dime.

Il mio consiglio è quello di procurarvi questo disco il prima possibile, di dischi così in anni come questi se ne sentono molto pochi e di rado.

Carico i commenti...  con calma