Gli inventori della saga 'Forza Motorsport' dovevano pur lanciare l'alternativa valida a Gran Turismo che spopolava (e spopola) su PS3 ed ecco che verso la fine del 2011, arriva nei negozi di videogame la terza parte della serie.
Paradossalmente, io credo che il gioco non si discosti molto dalle versioni precedenti ma può essere un'osservazione irrilevante ,in effetti non ci sarebbe molto da cambiare in dei giochi cosi standardizzati. Ciò che invece trovo bello e che (ve lo assicurò) gioverà anche a chi non dispone di connessione internet per giocare online, è la gran quantità di circuiti e di macchine che ha quasi costretto la casa produttrice ad allegare un secondo disco per scaricare da esso nuovi modelli di auto e ulteriori circuiti. Non basta? Allora ci pensa ' Top Gear'. Clarkson e co. hanno deciso di condividere assieme a chi gioca questa efficace simulazione di guida non solo prestando il proprio circuito per test casuali ma anche firmando la sigla iniziale del gioco. Purtroppo però, ogni videogame ha un difetto ed io penso che in questo fatto non possiamo parlare di 'difetto' vero e proprio ma di una monotonia che alla lunga diventa davvero noiosa e mi riferisco a coloro che (come me) non dispongono di cavo ethernet, oramai indispensabile. Il gioco non riesce ad offrire un carriera davvero reale anche ai livelli più difficoltosi ma per gli appassionati lo stile di guide e le differenti angolazioni possono risultare determinanti anche perchè ci sono paesaggi davvero mozzafiato?
Vale la pena comprarlo? Io penso di si. E' un videogame che può battere la concorrenza di 'Gran Turismo' a patto di sfruttarlo nei dovuti modi con sfide e duelli tra amici ma soprattutto con l'utilizzo del cavo ethernet che vi apre davvero un altro mondo.
Carico i commenti... con calma