Herbert è il principe incontrastato di questo genere trasversale che riesce a fondere la dance più intelligente col jazz old style, il chill out con l'elettronica, dando ai suoi lavori, e in particolare a questo del 2001, una taglio unico e inconfondibile. Il variopinto tappeto sonoro elettronico su cui tesse le sue trame lievemente dance, fa da contraltare al canto della compagna Dani Siciliano, apparentemente freddo e distaccato ma ben integrato al mood stilistico (sentire "Suddenly" o la più marcatamente jazz/fusion "I Know" e vedremo che il jazz sarà al centro del progetto "Goodbye Swingtime" di 2 anni fa).

Che dire, classificare questo disco come dance o chill-out è riduttivo perché il disco è un variegato multigusto fuso assieme dalla grande abilità di remix del nostro (l'ottima e irresistibile "You Saw It All" che farebbe battere il ritmo perfino a un sordo!), che ha trovato nella fragile ma suadente voce di Dani il suo alter ego molto "Everything-but-the-girl-oriented".

Adoro questo disco, come altrettanto mi ha deluso la sua prova seguente, il già citato "Goodbye Swingtime" appunto, dove la componente jazz (suonata da una vera orchestra!) era più marcata ma al tempo stesso meno originale. Altro non conosco di lui, benché si parli un gran bene di questo "piatto del giorno" ma tant'è... personaggi come questi sono da prendere con le pinze e... a piccole dosi: non sai mai cosa aspettarti. Che è la bellezza e il limite della cosa. Riuscirà il nostro a rinnovarsi e a proporci qualcosa di altrettanto valido e "cool"?

Carico i commenti...  con calma