Alla ricerca di un cd dei Guilty Method fra gli scompartimenti musicali di un Ricordi, V.le Giulio Cesare..devo dire molto poco affidabili in quanto a classificazioni e a nominativi.. continue maree di gente che sposta, arraffa, riposiziona e sfruguglia con disinvoltura e nessuno che rimetta a posto (cribbio!).. il cd non c'era e ce n'era un altro al suo posto.. ma era arancione con degli uomini simil-arancioni in copertina o quasi e c'era scrito Hydea, io cercavo Touch..
Lo prendo.. ma sì anche se non è Touch, anche se non sono i Guilty Method, anche se il genere è tutt'altro, completamente diverso! Io queste cose non le potevo sapere, le ho conosciute in seguito con una simil-piacevole sorpresa quando metto il cd nello stereo a valvole e mi parte una drum-machine martellante e sorda, con un ritmo molto tuz-tuz. il dubbio incomincia a pungermi, poi a pervadermi e scopro di aver cannato, alla grossa..
Rock melodico-elettronico di fattura raffinata, sconvolgentemente emotivo, ben più curato ed artistico di un suo parallelo che si propone però immediato con i Subsonica, tastiere e fusione di chitarre arpeggiate e ritmate o corde tirate con violenza e una voce molto femminile, anzi effemminata ma mai sgradevole..
Testi socchiusi e ritratti in loro stessi, descrivono i paesaggi di una pianura provinciale, o commiserano un esistenzialismo decadente, parlano di amori dalle immagini sfocate e ormai prive di colore, di viaggi cerebrali fra spie spettrali e paesaggi lunari.. il tutto è decisamente molto suggestivo, ben congegnato, anche l'espediente dello scambio "guilty method", sarebbe fico credere nel destino...
Carico i commenti... con calma