Ho sempre prediletto i cantanti virtuosi, in particolare i timbri pieni e caldi, ricchi di armonici.

Immagino che ora abbiate controllato nuovamente il nome in copertina. E no, non vi eravate sbagliati.

Ian Hunter è l'eccezione che conferma la regola. Lui e la sua voce biascicata che fa il verso a Bob Dylan. Forse un po' meno irritante, forse un po' più intonata. Forse.

A fare la differenza però, per quanto mi riguarda, è la sua anima da vero rocker, che ha davvero pochi rivali. Adoro la sua fisicità, la sua criniera cotonata e gli occhialoni scuri che quasi gli coprono il viso.

Dal menestrello del Greenwich Village ha per fortuna mutuato anche il talento del compositore di razza. E tanto mi basta a giustificare ogni limite tecnico.

Dopo una lunga gavetta, il frontman britannico trova il successo con i Mott The Hoople, grazie all'inno generazionale “All The Young Dudes”, gentile e provvidenziale dono di un autorevole fan: il Duca Bianco.

Ed è insieme al chitarrista degli Spiders From Mars, Mick Ronson, che qualche anno più tardi comincerà il lungo viaggio solista di Ian. L'intesa tra i due è immediata, la classica scintilla che innesca un'esplosione di schietto rock'n'roll, come nemmeno ai tempi degli Hoople eravamo abituati.

Il trio di canzoni che inaugura il disco è energia pura ed irriverente, a partire dal fortunato hit “Once Bitten, Twice Shy”. Il riffing freschissimo, condito da un piano saltellante, è il tappeto perfetto sul quale Hunter sputa fuori ritornelli ruffiani e la sua poetica di strada. Una musica da scorrere tutta d'un sorso, colonna sonora ideale per le nostre migliori serate alcoliche e per balli sgangherati in locali decadenti.

A spezzare questo ritmo infuocato arrivano le ballate, tra le quali si distingue “Boy”, poema teatrale recitato alla maniera di un Bowie che si diverte ad imitare Lennon. La solita interpretazione imperfetta, ma viva ed emozionante. L'artista continua per tutto il disco con lo stesso schema fatto di melodie laccate e rock vibrante, canzoni che escono fuori da sole e scorrono via liscie, senza alcuna pesantezza. E che invitano a vivere la vita in spensieratezza, nonostante testi che ne descrivono la crudezza.

Ian Hunter è questo, prendere o lasciare. Avanti. Fuori la verità, tutta la verità, nient'altro che la verità. Anche voi come me amate questo uomo?

Elenco tracce testi e video

01   Once Bitten Twice Shy (04:44)

Well the times gettin' hard for you little girl
I'm a hummin' and a strummin' all over God's world
you don't remember when you got your last meal
and you forgot just how a woman feels
you didn't know what rock n' roll was
until you met a drummer on a Greyhound bus
I got there in the nick of time
before he got his hands across your state line

well in the middle of the night
on the open road
and the heater don't work and it's oh-so cold
you're gettin' tired, you're lookin' kinda beat
the music of the street, drive you off your feet
you didn't know how rock n' roll looked
until you caught your sister with a guy from the group
half-way home in the parking lot
by the look in her eyes she was givin' what she got

Once bitten twice shy, babe

Woman you're a mess gonna die in your sleep
all the blood on my amp and my Les Paul's beat
I can't leave you home cos you're runnin' around
my best friend told me you're the best lick in town

You didn't know that rock n' roll burned
so you bought a candle and you loved and you learned
you got the rhythm, you got the speed
mamma's little baby likes it short and sweet

Once bitten twice shy, babe

I didn't know ya got a rock n' roll record
until a saw your picture on another guy's jacket
you told me I was the only one
and look at you now, well it's dark as it's dumb

Once bitten twice shy, babe

02   Who Do You Love (03:51)

03   Lounge Lizard (04:32)

05   3,000 Miles From Here (02:48)

06   The Truth, the Whole Truth, Nuthin' but the Truth (06:11)

07   It Ain't Easy When You Fall / Shades Off (05:46)

08   I Get So Excited (03:50)

Carico i commenti...  con calma