Chi voleva sapere saggià. Gli altri li mando volentieri ad informarsi megliamente su pitchfork vice ondarock e quantaltri vari.

L'antefatto è così intrinsicamente punk che gli hypster manco se ne accorgono e ne cavalcano l'onda e i postpunker i am a patient boy fanno le pulci o si girano dall'altra parte (eh!?). Comunque. Quattro diciotteni danesi secchi e brutti, immaginario da destra proletaria kalvin klein 2011/2012 (bomberini, giubbini fredperry, polettine etc.) e devo ammettere che se l'immagine è tutto, con me l'immagine dei diciotteni della destra proletaria ha vinto.

Poi. La copertina del disco. Uh. Ganzissima. Cartoncino su foto. Fuoco e fumo. Bella.

La musica. Bo. Ho letto Wire+Big Black+un'altro gruppo, forse Gang of Four?.... Joy Division/warsaw....di sicuro.

I riferimenti ci stanno, la matrice hardcore 78 - 84 è comunque innegabile. Ma più SSD che Black Flag direi. Ora che ci penso me li vedo a farsi le seghe su qualche 7" dei Die Kreuzen al negozio del tipo dei Gorilla Angreb (Bedtre Tider mediafire, now!)

L'intro le due volte che l'ho sentito l'ho skippata. Poi parte white rune il singolo da cui penso sia partita la fotta dell'internet. Poi un paio di pezzi degni, chitarre sghegnesghegne batteria pestina casino a caso, un paio di melodie. Poi alla 8 c'è collapse che è il mio pezzo preferito di ieri e di oggi (intesi come 9 e 10 agosto 2011) poi fino alla fine alla maniera di come ho già dettagliatamente esposto. Mh.

Bho che dire, averne.

Da noi l'hype la fanno i Cani. No facile ironia, che tralaltro non possediamo.

Per dare il metro della situazione a chi lo desiderasse comunque, per il sottoscritto, tra iCani e questi ICEAGE ci corre più o meno quanto tra i Metallica di "Ride the Lightning" e il gruppo del compagno di classe di vostro cugino che fanno la cover di metalmilitia. Per dire eh.

No comunque che palle parlare dei cani in una recensione che parla di un disco decente, poi la gente s'attacca a ste cose, anzi lui poi s'attacca a ste cose, dice che in italia c'è r pieno d'envidiosi.

Ecco bravo, in italia c'è r pieno d'envidiosi. Vai in danimarca. Oh vediamo.

Carico i commenti...  con calma