"Siamo sempre capaci di fare rock"
Questo sembrano voler dire i cinque di Edimburgo al loro quinto lavoro in studio (senza contare l'Ep Captain ' 98). Non è un caso poi se il primo singolo estratto sia infatti la traccia più aggressiva e veloce: If It Takes You Home parla chiaro e ti sbatte in faccia chitarre e batteria che non ti ricordavi come facevano a farlo. "Make Another World" arriva a distanza di due anni da "Warnings/Promises" e dopo il primo lavoro solista di Roddy Woomble. Il cantante infatti, accompagnato dal chitarrista Rod Jones, ha firmato lo scorso 2006 per la Pure Records "My Secret Is My Silence", una collana di dodici ballate scottish folk calde e coinvolgenti, un bel lavoro che ha visto la partecipazione tra gli altri anche di Kate Rusby, della moglie di Woomble (Ailidh Lennon) e alla produzione John McCusker. Sarà allora per questa piccola soddisfazione personale, o per il cambio di etichetta (dopo cinque anni il divorzio dalla Parlophone/EMI a favore della Sequel) che il suono dell'album torna dalle parti di "100 Broken Windows", ricalcando le loro radici più rock, senza mancare di riposarsi in fase REM (Future Works, Once In Your Life) o presentare lavori quasi dancefloor (No Emotion), la quale presenta una melodia pop quasi perfetta e che sarà la scelta come secondo singolo. Dieci canzoni che brillano di un guitar-rock tirato e brillante dove la sinuosa e calda voce di Woomble smorza il taglio e conferisce quel buon e leggero sapore alcolico che da sempre permane nei loro dischi. Se nel 2002 con "The Remote Part", gli Idlewild avevano dichiarato la loro REM-attitude, (pur senza dimenticare le loro piacevoli influenze pixiesiane) confezionando un bellissimo disco rock con toccanti ballate (American English, Live in A Hiding Place), e nel 2005 con "Warnings/Promises" presentavano un lavoro sufficientemente convincente ma poco più, il loro quinto capitolo dà ossigeno e gambe ad un gruppo non troppo conosciuto ma altamente importante per la scena indi rock attuale.
Un gran bel disco allora, sempre colmo di momenti ad alto contenuto emotivo, che si muove tra Feeder e Snow Patrol e che saprà farsi piacere da quella schiera di fan rimasti delusi nell'ultimo periodo.
Carico i commenti... con calma