Dopo un lunghissimo silenzio dall’ultima uscita ufficiale, viene finalmente pubblicato il nuovo disco degli In Gowan Ring dal bel titolo di “The Serpent And The Dove”.
“The Serpent And The Dove” ci mostra come In Gowan Ring non sia affatto cambiato in tutti questi anni: possiamo così ascoltare nuovamente un artista di spessore che ha mantenuto la sua integrità donandoci ancora un disco ispirato sempre nel solco di un folk tradizionale. B’ee ha guardato sempre verso gruppi di acid-folk come la Incredible String Band, i leggendari C.O.B. di Clive Palmer o i Pearls Before Swine invece di fare riferimento ai classici nomi del neo-folk come Current 93, Death In June e Sol Invictus. L’approccio è così rimasto il medesimo e la vena creativa non sembra essersi esaurita.
La prima traccia “The Serpent” è uno strumentale cupo e drammatico caratterizzato dalla presenza degli archi: può ricordare alcune cose dei Dead Can Dance più medievali, per intenderci quelli di Aion. La successiva “Thousand Of Bees” è una bellissima canzone folk in una vena intimista e solitaria degna di Leonard Cohen e Nick Drake. In “Sial At Play” si muove in territori psych-folk cari alla Incredible String Band mentre “Julia Willow” è un’altra incantevole traccia con un’aura malinconica fuori dal tempo. “Set A Candle In The Night” ha una chitarra acustica cristallina e pura che mi ha ricordato il suono di quella di Michael Cashmore. Nella lunga e epica “Field Of Dream” B’ee veste i panni di una antico poeta celtico usando la voce in modo evocatico sorretto dalle sonorità pure degli archi e della chitarra. “A Song, A Story And A Stone” è invece una delicata ballata per pianoforte che può ricordare i Current 93 periodo “Soft Black Stars”. La chiusura, affidata a “The Dove”, è ancora strumentale e si riallaccia simbolicamente alla traccia iniziale chiudendo il cerchio magico del disco.
“The Serpent And The Dove” di In Gowan Ring è una piccola perla nel suo genere e ci fa ascoltare nuovamente un artista misterioso che dimostra di avere ancora qualcosa da dire.
Carico i commenti... con calma