Prima dell'ascolto di "Fabiano Detto Inoki" ero molto, molto, MOLTO scettico su questo lavoro. Non c'era forum che non ne parlasse male, solo in pochi siti ho trovato pareri positivi che mi hanno spinto a comprarlo. Volevo dare anch'io il mio parere e decidere se schierarmi con i pro o i contro. Ci tengo a precisare che io per primo schernivo (e schernisco ancora) con i miei amici Fabiano Ballarin, vuoi per le sue attitudini da gangsta, vuoi per il suo ristretto vocabolario e i luoghi comuni.
Dopo averlo ascoltato e riascoltato, però, posso dire che "Fabiano Detto Inoki" è un disco niente male, formato da alti e bassi, passione per l'hip-hop e rime a tratti buone, a tratti scarse. Uscito nel 2004, porta una ventata di novità in casa Ballarin, dato che il mito di Bologna si rinsalda. Alti e bassi, dicevamo, ce ne sono molti, in quanto l'HipHoperaio cade troppo spesso nelle rime banali, più volte utilizzate nei lavori precedenti, e nelle descrizioni della streetlife, cosa che in fondo non fa nè bene nè male. Per gli alti, basi di notevole livello, prodotte da The Italian Job, trio di produttori costituito da Don Joe, DJ Shocca e DJ Shablo. Mica pizza e fichi. "Roba seria". E, sì, aggiungiamoci anche un grande amore per la cultura di cui Inoki è portavoce da più di 6 anni, da ogni traccia trasuda quell'alone di passione che ogni vero disco dovrebbe possedere.
Tempo dei dettagli. Da cosa cominciamo? Magari dall'analisi delle rime? Beh, poco da dire: sin dai tempi di "NoveCinquanta" Inokines ci mostra un gran flow, diversa gente lo cataloga come uno tra i migliori d'italia. Beh, se comparato con quello sfoggiato in "5° Dan", vi sono alcune involuzioni, ma non così evidenti. Talvolta sembra che il rapper freesti sul beat, improvvisando, sarà l'abitudine a frequentare le jam (vi ricordo che Inoki è stato conduttore del 2TheBeat, la più importante competition di rap in Italia, senza nulla togliere al TecnichePerfette e altro). Rime che, come ho già detto e ribadito, spaziano dal banale all'innovativo: influenze dallo slang americano, non stupitevi quindi se vi arrivano all'orecchio parole come "cash", "fresh", "style", "action". . . insieme ad Enok rappano i suoi storici amici, quindi la Porzione Massiccia Crew di Bolo, IL Club Dogo di Milano e Tek Money, rapper francese oramai affiliato alla PMC.
Osserviamo ora il "fiore all'occhiello" dell'album, ovvero le produzioni. Curate da questi tre pezzi grossi della produzione moderna, si completano a vicenda ed ognuno caccia la bomba: Don Joevanni sfodera "I. N. O. K. I.", l'argentino Shablo "Nuove Leve" e Mr. Bernacchi "Pagine Bianche". Bernacchi ci propone ben due remix di "Bolo By Night", originariamente contenuta su "60 Hz". Il primo rmx consiste nella versione originale con strofa bonus di Inoki al posto di quella di Royal Mehdi, mentre il secondo è un remake vero e proprio. Ogni beatmaker mostra il suo stile, c'è però da dire che Joe e Roc Bee sono oscurati da vecchio Shablo. Immagino che, conoscendo lo stile di Inoki da tempo, abbia potuto creare strumentali più coordinate sullo stile del rapper d'Ostia. Ognuno mostra il suo stile, Joe si presenta in forma con basi fresche ed energiche, Shocca si sbizzarisce nei campionamenti e Shabluz crea basi che potrebbero ricordare quelle americane dei producers più quotati.
Tirando le somme, è un disco piacevole, da ascoltare in macchina mentre si torna a casa o nel tempo di cazzeggio. Certo, se uno cerca le tematiche impegnate d'un Frankie Hi Nrg rimarrà altamente deluso (ma non credo opti subito su Inoki). E' un album fatto col cuore, e va preso così com'è. Se continua ad evolversi così, Inoki può cacciare qualcosa di veramente grosso. Attendiamo. Bologna ritorna.
VOTO FINALE: 6/10
Track list
1- Intro |
2- I. N. O. K. I (out for the glory) |
3- Pagine bianche |
4- Nuova leva |
5- Soltanto tu |
6- Cash Dreamin skit |
7- Cash Dreamin' rmx |
8- Med Connection |
9- Bologna by Night 2004 |
10- Nuovi Re (New Kingz anthem) |
11- Ripartire da zero |
12- La regina del Party |
13- E' un gran viaggio Skit |
14- E' un gran viaggio |
15- House party |
16- Non mi avrete Mai |
17- Ho visto |
18- Outro |
19- Quando qualcuno se ne va |
20- Bologna by Night 2004 Rmx |
Carico i commenti... con calma