E' uno di quei dischi che finiti sulla libreria ci rimangono fino a che non lo riprendi in mano e ti chiedi "e questo da dove cavolo salta fuori"?
Saltava fuori da 10 anni di download selvaggio probabilmente. Con quel titolo in sapore di Nintendo, e un labirinto di immagini marroni in copertina se ne stava a prender polvere da cinque anni.

Promemoria n°1: Passare lo swiffer-dust con maggior frequenza.

E se salta fuori tanto vale rimetterlo su allora.
E torna tutto alla memoria, quelle schitarrate incomprensibili affiancate ad arpeggi che neppure mezza decade di polvere e silenzio possono sporcarne la pulizia armonica. Una sessione ritmica prog buona per rompere il culo al 90% delle band post metal in circolazione, e un cantato totalmente assente. Esatto, niente cantante; Dio che bello.

Cinque anni fa dopo un po' di dubbi avevo deciso dove infilare 'sto dischetto: Stoner metal! Ma cinque anni fa mi facevo cinque medie di Super Tennet's ogni aperitivo, avevo le tasche piene di smarties, e "Winning Eleven" era stato sostituito da bottiglie e ammoniaca (non c'hai capito nulla? E' perchè sei un ragazzo giudizioso...). Oggi ho messo la testa a posto:  bevo quasi solo weiss e in tasca ho solo spiccioli o al limite qualche Vivident senza zucchero. Insomma, ho smesso di giocare a "ritorno dal nulla" senza essere di Caprio, che è l'unica cosa che ci può essere di divertente nell'essere il protagonista del film, e senza guadagnarmi scopate con Cintyha Daniel (che è l'unico motivo per cui è figo essere il di Caprio di "ritorno dal nulla").

Ma a mente pulita e serena purtroppo i problemi di classificazione del disco restano invariati se non nella forma quanto meno nella sostanza: Post rock, porg metal o post-metal? Per quanto costruita possa sembrare la risposta: tutti e tre e nessuno dei tre. Perchè i conti non tornano: è come se avessimo davanti la somma di "4" "5" e "9", e il risultato fosse "Julienne di Carote". Non so se siano i miei neuroni ad essere eccessivamente atrofizzati o se più semplicemente sono io che di musica non c'ho mai capito un cazzo, ma forse la realtà è che in questo disco quello che c'è dentro è solo musica.
E se ti piace bene. Se non ti piace... Boh,  dimenticatelo da qualche parte e riscoprilo tra cinque anni.

Promemoria n°2: Piantarla di raccontar palle per convincere la gente ad ascoltare i tuoi cd di merda.  

Carico i commenti...  con calma