Gli Isis sono un gruppo senza bisogno di presentazioni. Esponente di punta del post-hardcore, il quintetto bostoniano si era già imposto agli occhi della critica e del pubblico per l'ottimo ed autoprodotto Celestial. Ma è il 2001 l'anno del salto qualità: i nostri passano alla Ipecac del geniale Mike Patton e pubblicano il superbo Oceanic, album che li consacra, inevitabilmente, come una delle più grandi novità del panorama musicale odierno.
Oceanic è un lavoro stupendo, un disco che, in sole 9 tracce, riesce a fondere magistralmente momenti di pura violenza con altri eterei, dilatati e dalla forte ispirazione psichedelica e "atmosferica". Si parte con il magnifico singolo "The Beginning Of The End", per poi proseguire con le esplosioni improvvise e lancinanti di "The Other" e "False Light" e con "Carry", dalla magnifica e lunghissima introduzione dal sapore vagamente ambient. La traccia 5, un magnifico interludio senza titolo, spezza il disco a metà. Dopo le inquietudini della prima parte, infatti, ci si imbatte in due pezzi, "Maritime" e la stupenda e strumentale "Weight", che ci cullano tra sonorità che rivelano la matrice più psichedelica e colta del gruppo, per poi ritrovarci di fronte, nelle ultime due canzoni, "From Sinking" e "Hym", a nuove scariche devastanti di violenza. Questi sono gli Isis, prendere o lasciare. Ascoltando la loro musica, e in particolare il magnifico disco in questione, sembra quasi di crollare negli abissi più estremi, per poi librarsi in volo, inaspettatamente, sorvolando quell'oceano di disperazione che è la vita stessa.
Il recente Panopticon, uscito sempre per la Ipecac, sembra avere confermato le loro grandissime capacità emerse con Celestial ed Oceanic: cosa che non può che far piacere a tutti gli estimatori di un gruppo, come gli Isis, tra i più originali della scena musicale contemporanea. Una band, insomma, che sembra ormai conciliare in maniera equa successo di critica e pubblico, continuando a non deludere nessuno, ed Oceanic ne è una prova tangibile. Da avere e supportare.
Carico i commenti... con calma