Stare pronti coi fucili perché voglio parlarvi di IVAN CATTANEO.

Estroso personaggio dell'arte italiana. Prendo spunto da DUEMILA60 per cercare di centrare il personaggio. Inizio anni '80 il nostro è ospite fisso ad una trasmissione cult dell'epoca: 'MISTER FANTASY' forse l'unica trasmissione musicale decente mai trasmessa in Italia. Ivan coloratissimo ogni settimana rivede e stravolge un successo anni '60, lo prende lo colora e lo fa suo. Travolgente quando trasforma in un pezzo SKA "Una Zebra a Pois" della grande MINA, nel finale incrocia il testo con "Tintarella di Luna", memorabile il ritornello in bergamasco: "ciàpel sotto e fal balà, una zebra a puà."

Alcuni brani, cantati da Ivan, sembrano veri pezzi gay come "Stessa Spiaggia Stesso Mare" brano che qui diventa un REGGAE, dove sembra si aspettino due uomini, "Che Colpa Abbiamo Noi" dove l'essere diversi non è più essere capelloni ma essere diversi appunto. Nel testo OK diventa OH GAY per intenderci. Fu un'operazione memorabile del punto di vista del marketing ma, fu l'inizio della fine per il nostro Ivan, da qui in avanti non avrà più spazio se non nelle trasmissioni dedicate al revival ultimamente nelle fattoria music farm vari.
Eppure chi ha avuto la fortuna di ascoltare i primi album sa che il personaggio non era così idiota, certe intuizioni come la T.U.V.O.G. Art (L'arte dei cinque sensi, dove tutto il nostro essere doveva partecipare per percepire ogni forma di odore, di gusto, di colore, di suono).

Ma poi si sà se incidi per L'Ultima spiaggia è una cosa e certe cose te le lasciano fare, non si vende l'arte, ma, se passi ad una major e incontri Roberto Colombo magari vendi dischi ma, artisticamente sei finito, e con Alberto Camerini fanno due. Se avete la mente aperta e la possibilità provate a sentire i primi tre album. Per quello che riguarda Camerini la storia e analoga incontra Colombo e fà successo, però non primo lavoro insieme Alberto non firma neanche i testi. Certamente però le canzoni son farina del sacco di Camerini.

Un sentito ringraziamento a Roberto Colombo. Il controllo ortografico mi ha fatto togliere degli accenti, avrà ragione lui?

Carico i commenti...  con calma