Uh-oh! Ci fanno notare che questa recensione compare anche (tutta o in parte) su blog.faberdeandre.com

Il caro J-Ax lo ricordiamo tutti come il vocalist degli "Articolo 31" proprio lui! Quello che si proclamava "Nato per rappare"?

Beh se lui è nato per rappare, ascoltando questo disco, io sono nato per spostare i macigni col pensiero! Insomma una marcata evoluzione di J-Ax che si avvicina quasi del tutto al mondo rock con sonorità elettriche molto accentuate.

La prima canzone è "S. N. O. B. (Senza Nessun Obbligo Baciaculistico)", in cui J-Ax celebra il suo ritorno cantando che, se volesse, potrebbe fare la bella vita, ma continua solo per passione; non rappresenta un movimento né politico né un leader da seguire e se la prende soprattutto con la televisione e la musica degli ultimi tempi definendola commerciale e definendosi "snob" verso questo tipo di arte. La canzone si chiude con una frase bella, che forse vale tutto il pezzo: "Sono una popstar, ma se fallisco faccio il muratore mica Music Farm!" Ascoltando "S. N. O. B." c'è ben da sperare per il resto delle canzoni,  e presto ci si renderà conto che sono speranze appagate.

La seconda canzone è "Escono i pazzi", un consiglio a tutti i fichetti figli di papà di restare a casa se hanno paura di uscire a causa di immigrati, barboni, delinquentelli e ragazzi "ribelli", mettersi davanti alla loro amata pay tv e starsene buoni. Il messaggio è carino, ma il pezzo non fa grande effetto. "Ti amo o ti ammazzo" è una originale canzone d'amore un po' sui generis,  che ai giovani in genere piace. Dopo le "Chiavi di casa" e la canzone che da il nome all'album (anch'essa in fondo una canzone che parla d'amore) c'è "Buonanotte Italia" che parla dell'Italia ai tempi dell'adolescenza di J-Ax,  interessante pure questa. Con "Fabrizio fa brutto" abbiamo finalmente un messaggio forte, deciso, contornato da una durissima base rock: Fabrizio è un amico di J-Ax che, per essere stato trovato in possesso di un po' di marijuana, va in prigione. Quando uscirà, Fabrizio avrà già amicizie nel "giro grosso" e condurrà una vita da delinquente, entrando ed uscendo dalla galera. J-Ax ricorda a questo punto quando Fabrizio era ancora "uno come lui" e chiude con una frase molto bella "Tolleranza zero: effetto boomerang!" Finalmente qualcosa di forte! "Sei un grande" è il ritratto del tipico playboy perdigiorno Italiano; "Aqua per la scquola" (scritta male volontariamente) è bella non solo per il ritmo ma anche per il suo significato intrinseco; "Sei sicura" è un po'smielata; "Tua mamma" è un rimprovero ai parenti di quei cosiddetti ragazzi "ribelli", dicendo loro di guardare sé stessi prima di giudicarli. Il ritornello riassume bene: "Tua mamma si droga, cala la pillola antiruga e si buca con una siringa ripiena di una colla che gonfia le labbra! Tua mamma si droga! Tua sorella vomita per essere magra, papà con le partite al video-poker e nonno col viagra!""Se mi sposo" è tristissima: parla della morte di un amico di J-Ax che pensa che se si sposa non avrà a fianco quel compagno di follie nel giorno più bello; "Quanti anni" è un'altra canzone da menzionare non solo per il bel ritmo e "Generazione zero" è un ritratto stupendo della generazione dei giovani di oggi, da ascoltare.

ciao a tutti (nn mi fate una kiavica nei commenti come sempre : D)

Carico i commenti...  con calma