"La mia ambizione è non avere ambizioni".

Recita più o meno così programmaticamente la descrizione che J da di sé sulla sua home page personale. E credo che affermi ciò senza un filo di ironia.

Ora che pare si stato folgorato sulla via Amma (un santone indiano) tanto da essere convinto che i suoi capelli siano diventati improvvisamente bianchi per via della sua folgorazione spiritual-religiosa, ingrossato e incredibilmente simile a Bob, il mostro che uccise Laura Palmer, J si è rituffato a mani basse sul passato che lo ha reso un semi-dio, rimettendo in piedi la sua creatura migliore (e più famosa/remunerativa), ossia i Dinosaur Jr annunciando per il prossimo anno addirittura un nuovo disco e dvd in compagnia dell'odiato Lou Barlow.

Ristampa di buona parte del catalogo e che come chicca per i fan più incalliti arriva questo live acustico, sulla falsariga di "martin and me" che J stesso prima di iniziare il primo pezzo presenta come il suo debutto in veste unplugged. La resa sonora non perfetta e l'emozione talvolta tangibile nella voce e nelle mani che percuotono la chitarra, rendono i pezzi incerti e sembra che da un momento all'altro possano cadere dalle casse dello stereo eppure in qualche modo funziona.

Sarà la scrittura mediamente mostruosa delle canzoni, la sua voce sempre sul punto di rompersi che è allo stesso modo debolezza e punto di forza e diventa impresa ardua non commuovermi sentendo una scarnissima "not the same" .

Forse un cd che mi sentirei di consigliare proprio a chi, come me, sinceramente pensa che J MaScis sia uno dei pochi geni pop viventi.

Elenco tracce e video

01   What Else Is New (03:16)

02   Thumb (02:52)

03   Keeblin' (02:55)

04   Not You Again (02:33)

05   Flying Cloud (02:52)

06   Every Mother's Son (03:22)

07   Not the Same (05:32)

08   Throw Down (00:48)

09   Get Me (02:59)

10   Quest (04:50)

11   On the Run (02:23)

12   Repulsion (02:40)

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  Hardrock92

 Questo disco non è un live. Questo disco non è un disco. È una specie di viaggio nel nostro lato debole.

 Con quella chitarra acustica e la voce sempre traballante... So che lui sta cantando per me.