Mi lega affetto a questo LP. E' stato il primo disco acquistato in vita mia per corrispondenza da un noto negozio (ei fu) di Bologna.
La title track Adolescent Sex la ascoltai per la prima volta una sera in discoteca nell'estate del '79 o dell'80, se non ricordo male. Incredibile a dirsi ma è una canzone piuttosto dance; andai dal DJ a fare la famosa "richiesta" di risentirla e, anche se ancora molto giovane, "tirai tardi" per riascoltarla. A 13/14 anni non comprendevo i ritmi dei Japan; successivamente rispolverai il disco e lo rivalutai moltissimo.
Una delle peculiarità del lavoro discografico è indubbiamente la voce stridula di David Sylvian che trova il suo apice nel grandioso brano di chiusura Television; il cantato si fonde con le tastiere di Richard Barbieri e le svisate di Rob Dean e dello stesso Sylvian, leader indiscusso della band e grande esponente del movimento new wawe.
Una curiosa e, tutto sommato, non disdicevole imprecisione l'ho trovata nelle melodie un po' troppo simili nella maggioranza delle canzoni. Insomma a distanza di anni faccio fatica, nonostante i ripetuti ascolti, a riconosceri i titoli di bellissimi brani come Performance, Trasmission, The Unconventional e Suburban Love.
Tornando alla canzone Adolescent Sex trovo che sia davvero divertente e mai scontata con un ottimo utilizzo delle tastiere "sognanti" che tanta scuola con gli anni a venire hanno fatto e un cantato "gracchiante" davvero travolgente.
I Japan rappresentano una band "mito" che avrebbe meritato più successo e carriera più lunga anche se Sylvian come solista ha fatto grandi opere; il compianto bassista Mick Karn diventò un session man e sfornò anche un album da solista che ebbe scarso successo (penso di essere uno dei pochi ad avere quel vinile); Jensen (fratello di Sylvian) e Barbieri con i Dolphin Brothers hanno sfornato un album pazzesco... ma questa è un'altra storia.
Un bell'album di esordio non c'è che dire.
Carico i commenti... con calma