La Dischord è una di quelle etichette che hanno segnato in modo indelebile la storia della musica, della musica fatta bene ovviamente. La Dischord e il suo boss potrebbero tranquillamente essere oggetto da venerare dato che in concreto hanno fatto per l'uomo molto più di Gesu Cristo e scoppiano ancora di salute. Io di musica partorita dalla Dischord ne conosco poca e avevo pure deciso di lasciarla andare per la sua strada senza troppi rimorsi (il perchè non lo so, poche domande) fino a quando un uccellino, che suona il basso come nemmeno stesse forgiando la Excalibur da incastonare nella roccia, mi disse: << Fica, non puoi non ascoltarli... guarda che ti prendono stra-bene sicuro. >>

Detto fatto mi prendono bene alla grande.

Grippe però non è il capolavoro
. Il CAPOLAVORO dei Jawbox (con tutte le maiuscole e i puntini al posto giusto) è il successivo Novelty. Novelty spacca i cessi da qui all'Australia, questo invece è fico, ma Novelty contiene il 90% della musica che verrà dal 92 in poi. Questo è fico e sotterra tutti i gruppettini Hardcore anni 90 (ok, ottimo, non ci vuole molto, però l'hanno fatto, no?) e può bastare.

Grippe è il loro primo disco. Hardcore melodico che fila liscio che è un piacere a detta di scrive (se fossi un sedicente critico direi post-hardcore con una sprizzata di indie-rock, ma ho troppo (poco) rispetto per me stesso). Certo niente di nuovo sotto il sole, gli Husker Du avevano fatto già la storia, i Descendents me li ricordo pure io, ma 'sti cazzi... quanti dischi veloci, adrenalici, tirati, fatti in trio (con Novelty entra in gioco anche un secondo chitarrista), che potete pure cantare dall'inizio alla fine senza troppi sforzi, conoscete? Ecco, silenzio. Una mano per contare e l'altra in tasca.

Insomma, tirando le cuia, è ufficiale: gruppo che forse mi prende bene alla stra-grande e questo conta.

Carico i commenti...  con calma