Sinceramente mi sembrava doveroso scrivere questa recensione visto che in italiano ne ho trovate poche, cosí voglio dare il mio contributo. Jay-Z (nome d'arte di Shawn Carter) ha deciso di smettere di fare il pusher, così decide di entrare nel mondo dell'Hip Hop, in primis ha fondato la sua etichetta (la Roc-A-Fella) per poi pubblicare Reasonable Doubt, quest'album è un classico ed in una TOP 10 ci sta.

Tra i produttori abbiamo Clarc Klent ed il leggendario DJ Premier. Inizio a parlare "Can't Knock The Hustle" dove compare Mary J. Blige, interessante il fatto dove si sente un battito cardiaco per far capire la tensione. Adesso entriamo in una delle migliori canzoni: "Brooklyn's Finest" dove rappa anche Notorious B.I.G, la base è una delle migliori ed i due rapper di Brooklyn danno il meglio (in questa canzone ci è un'attacco a 2Pac in modo implicito). Proseguiamo "Dead President II", la migliore traccia del disco dove il ritornello è campionato da una frase di "The World Is Yours" di Nas, da notare che la canzone è stata scritta nel periodo delle elezioni di George Bush, in questa canzone si rispecchia la vita criminale di Hova (Jay-Z). Continuiamo con la bellissima "D'Evils" dove DJ Premier crea un tappeto musicale eccellente per Jay-Z, qui Jay-Z parla del male: di quanto l'egoismo e la rabbia portano atteggiamenti violenti, questa traccia potrebbe essere considerata pseudo-illuminato ma Jay-Z ha subito smentito il tutto. Altra traccia di rilievo è "Can I Live?" dove l'incredibile flow e metrica di Jay-Z viene messo in rilievo dalla base di Ivr Gotti, qui il nostro pusher è divorato dalla stanchezza della sua vita criminale, dai suoi demoni, quindi viene naturale dire "Continuo a vivere?".

Che dire di questo album, l'esordio di Jay-Z che ben presto si è trasformato in una pietra miliare del genere, ascoltatevelo e se ne avete la possibilità, compratelo!

Carico i commenti...  con calma