Dopo il buon esordio con "Get Born" e il discutibile "Shine On", i Jet il 27 Agosto del 2009 publicano "Shaka Rock". Per chi come me ama il rock n roll, apprezzerà quest'album. E' palese che "Shaka Rock" (un po' anche "Get Born") si rifà al sound dei conterranei AC/DC e dei Rolling Stones.

"Shaka Rock", apre con "Killed in Action", il brano che si lascia ascoltare senza nessune pretese, delude un po' il ritornello troppo banale. Saltiamo la 2 traccia e la ci ritroviamo in "She's a Genius", il primo singolo estratto, l'intro si rifà ad un pezzo dei RATM, per poi smentirci nel prosieguo. Passiamo a "Black Hearts", si nota la vena "eisidisiana" uno dei migliori brani dell'album. Saltiamo un paio di tracce e troviamo "La Di La" noo... sono i Beatles con Obladì Obladà, hanno solo aggiunto un paio di riff.. furbi sti Jet eh?!? (A me piace però ca**o). Dopo "Obladì Obladà" c'è "Goodbye Hollywood" tipico pezzo da ascoltare in macchina, magari in qualche serata estiva. "Walk": dopo 3 brani calmi, i Jet tornano se stessi sfornando "Walk", altra canzone di punta di "Shaka Rock". Il ritornello torna energico e questo non può che renderci felici. Saltiamo un'altro paio di brani e ci imbattiamo in "Start The Show", il pezzo inizia con il l'urlo di Bon Scott (RIP) che grida: STAART THE SHOOW!! questo passaggio è fantastico e anche il brano è azzeccato il migliore.

Il disco si conclude con "She Holds A Grundge", canzone finale che ci si poteva risparmiare, non capisco questa ballata finale. Lenta, malinconica, triste e questo brano è un disastro e chiude davvero male l’album peccato.

Concludendo "Shaka Rock", si lascia ascoltare discretamente, soprattutto (lo ripeto) per chi non ha molte pretese. Non lo ritengo un album inutile visti i tempi che corrono, sentire del genuino rock n roll fa sempre piacere, sicuramente è molto meglio di "Shine On". Spero che nel prossimo album ci sia un po' più di inventiva non chiedo altro ai Jet.

Carico i commenti...  con calma