Sto per recensire uno dei gioielli della mia collezione di CD. Sì, avete letto bene, è proprio lui: Thick As A Brick, il mio disco dei Tull preferito. Oggetto di questa recensione è la versione standard dell'album. Anche se non è una versione deluxe in senso stretto, Thick As A Brick - Late Extra contiene dei contenuti che non erano stati messi nelle primissime stampe in Cd. Innanzitutto, devo riconoscere che il disco ha una qualità sonora davvero incredibile: ogni dettaglio (anche il più insignificante) si sente in modo assolutamente brillante e con estrema chiarezza. In questa sorta di mini deluxe edition, il disco, oltre ad essere stato rimasterizzato in digitale, è stato arricchito con due tracce bonus: per cui questo album potrebbe essere definito Digitally Remastered With Bonus Tracks). Queste due tracce bonus sono: la versione live di Thick As A Brick (registrata al Madison Square Garden, uno dei concerti dell'Heavy Horses Tour) e un'intervista a Ian Anderson, Martin Barre e Jeffrey Hammond (questa stessa intervista è stata poi riportata integrale nel box set Thick As A Brick - CD & Audio DVD Special Collector's Edition).

L'ascolto dell'album originale è sempre un immenso piacere e causa sempre un potente terremoto emotivo, lo stesso che ho provato la prima volta che ho inserito il Cd nel mio stereo. Anche se mi ci sono voluti otto ascolti successivi per apprezzare questo album, adesso posso tranquillamente inserire Thick As A Brick - Late Extra e Thick As A Brick - CD & Audio DVD Special Collector's Edition tra i miei CD più importanti e che mi hanno fatto crescere sotto tutti i punti di vista. Da questo disco è nata poi la passione. Per cui, se siete appassionati di questo tipo di dischi e se vi piace il genere, questo è un disco da acquistare assolutamente!

Carico i commenti...  con calma