A voi piacerebbe se vi regalassero un animeletto strano per Natale, diciamo pure un mogwai? Lo so, lo so "Gremlins" è un film moolto famoso e penso che almeno il 90% di voi, in un modo o nell'altro lo avrà visto. Certo che, personalmente, visto oggi, a più di 20 anni da quando usci nelle sale di tutto il mondo, diverte ancora un mondo. Si, sarà lo scenario natalizio, saranno alcune impareggiabili scene (quella del cinema con Biancaneve ed i Sette Nani che viene proiettato in sala è da antologia, cosi come le uccisioni dei mostriciattoli da parte della madre di Billy), ma questo film può ancora essere utile e piacere oggi, in un business sempre più fatto di effetti speciali da milioni e milioni di dollari.
Beh, lasciatemi dire che questo è un film genuino, fatto si per essere commerciale, ma con una storia molto carina dietro(pensate che il sceneggiatore è lui, proprio quel Chris Columbus che avrebbe diretto i vari Home Alone ed Harry Potter, di fatto ritrovandosi immerso nella grana, ma morendo come regista di un certo livello). C'è da dire che all'epoca il film fu famoso non tanto perché fu diretto da Joe Dante, uno dei registi più sottovalutati di sempre ad Hollywood(anche se il suo recente "Looney Tunes: Back In Action" fa cagare ed è un film che non può essergli perdonato), ma perché il produttore esecutivo era lui. Chi? Ma ovviamente l'uomo che senza 1.000.000 di effetti speciali non è in grado di fare un film quantomeno decente ("Schindler's List" a parte, ma quella è tutta un'altra storia), ovvere Steven Spielberg, l'uomo che ha ucciso, insieme a quell'altro coglionazzo (si può dire) di George Lucas, l'intera discografia mondiale. Comunque, che dire su questa pellicola, uscendo dal contesto di chi ha contribuito a realizzare il film? Beh, ci sono una serie di richiami ai film del passato, questo è indubbio (in particolare al "Nosferatu" di Murnau, ma non solo, pure allo stesso Biancaneve del 1937, altrimenti perché lo avrebbero mai inserito nel film, no?), ci sono diverse scene sicuramente d'effetto (il nuovo aspetto dei gremlins è sorprendente, soprattutto per chi non lo conosce ancora, la morte della vecchia arpia sulla sedia fa crepare dalle risate, la scena della piscina è mostruosamente bella), c'è Phoebe Cates nel ruolo di Kate, la fidanzata del protagonista Billy, e non mi sembra di dovermi soffermare molto sul parlare di questa ormai signora quarantenne sposata ormai da quasi 20 anni con il grande Kevin Kline, c'è soprattutto uno delle più divertenti e crudeli commedie nere di genere fantastico di sempre.
Non me ne frega se il film è sconsigliato ai bimbi più piccini, voi dovete farglielo vedere perché "Gremlins" non è niente di più che una splendida, bellissima, meravigliosa favola, dove si ci sono morti (tanti) e scene paurose, ma dove c'è un dolce lieto fine e, soprattutto, una immancabile morale: "Mai dare da mangiare ad un mogwai dopo la mezzanotte, altrimenti sono cazzi acidi". Chissà mai se quel bambinone di Joe un giorno avrà voglia (o meglio, se la Warner avrà voglia) di fare un terzo sequel, dopo lo scialbo, ma comunque non malvagio, seguito del 1990 "Gremlins 2: La Nuova Stirpe". Scialbo perché New York non ha l'anima che aveva Kingston Falls, la cittadina dove è ambientato il film, scialbo perché non basta triplicare i gremlins e farli diventare dei mutanti per colpire il pubblico, scialbo perché non c'è più il candido Natale ad illuminare la storia e, diciamocela tutta, gran parte di "Gremlins" va attribuito proprio all'atmosfera natalizia, scialbo perché ormai la magia del vecchio film non c'è più. Ma questa, come sempre è tutta un'altra storia.
In conclusione, questo film merita un cinque pieno, penso che sia uno dei migliori film fantasy-horror non solo degli anni'80, ma dell'intera storia. Peccato che quel bambinone di Joe Dante non si sia più ripetuto su questi livelli, davvero. Anche perché Spielberg, tanto per dirne uno a caso, un film del genere se lo sogna di notte. Ma a lui lasciamogli i dinosauri e gli effetti speciali, anche perché questa è tutta un'altra storia.
Carico i commenti... con calma