Per gli amanti dell'horror la "saga" di Wrong Turn è stata un vero e proprio revival degli slasher B movie degli anni '80. Quelle pellicole rozzamente dirette, con attori il più delle volte sconosciuti e una trama pressochè inesistente. Il primo capitolo, nonostante alcune ovvie limitazioni (dovute anche all'ormai incredibile staticità del genere) era risultato comunque un piccolo gioiellino horror/gore, ulteriormente impreziosito da quel bel pezzo di donna che è Eliza Dushku.
Incuriosito quindi dall'ennesima vicenda dei "cannibali del bosco", mi sono avvicinato a "Wrong turn 2 - Dead end", diretto nel 2007 da Joe Lynch. La trama è naturalmente inesistente, con i personaggi che vengono invitati a partecipare ad un reality show di sopravvivenza all'interno dei boschi del West Virginia. Si accorgeranno che la sopravvivenza è davvero qualcosa che li toccherà da vicino...
Da un film del genere non ci si aspetta molto sotto il punto di vista narrativo/stilistico/fotografico ma si attende soltanto il colpo ad effetto, l'evento "maciullante", qualche scena degna del vero horror. Sotto questo punto di vista "Wrong turn 2" è un vero e proprio gioiello: dall'inizio (gustatevelo) alla fine, abbiamo un'ora e mezza di massacri vari che potrebbero anche fare storcere il naso a qualcuno, con sequenze davvero al limite. Un crescendo di frattaglie e sangue assolutamente notevole se consideriamo il ridottissimo budget. Nota di merito va ai fratelli Bill e Maureen Terezakis al trucco, grazie ad un lavoro eccellente, mentre l'"attore" che più di tutti merita di essere citato è Henry Rollins, nei panni di un marine dal piglio decisamente aggressivo.
Sul piano quindi del puro intrattenimento, il film regge abbastanza bene, mentre per tutto il resto le banalità sono davvero troppe per essere tollerate. Non è questo quello che conta in un buon slasher ma qualcosa in più sotto la voce "personaggi", oppure sotto lo sviluppo del plot ce lo si aspetterebbe sempre. Soprattutto non convince la scelta del reality, davvero penoso nella sua presentazione, quasi irritante per lo spettatore dover assistere alla lunga sequenza del "gioco".
Per il resto Wrong turn 2 è un film che piacerà agli amanti del genere anche se le lacune ci sono ed anche particolarmente evidenti. Per coloro che non "masticano" il genere meglio tenersi alla larga, soprattutto per delle sequenze che ai non avvezzi potrebbero risultare fin troppo ostiche.
Voto 2 e mezzo.
Carico i commenti... con calma