TRUE GRIT (ehm, EL GRINTA) dei Fratelli ETHAN & JOEL COEN del 2010
Sarò brevissimo (questo scritto non vuole essere un riassunto checchè qualcuna lo possa anche affermare...)!
A me fin da piccolo (ai tempi della tv in bianco e nero per capirci) i western o film e telefilm di cauboi son sempre strapiaciuti, ricordo The Bonanza, Ai confini dell'Arizona, Ringo, finanche Rin tin tin, Zorro e I Forti di Forte Coraggio con un pizzico di nostalgia e niente.
Non voglio fare confronti con il grande cinema americano e gli spaghetti western nostrani, da “Fiume rosso” di Howard Hawks a “Il piccolo grande uomo” di Arthur Penn o da “Per un pugno di dollari” di Sergio Leone a “Lo chiamavano trinità” di Enzo Barboni.
Avevo visto nel passato “Il Grinta” diretto da Henry Hathaway nel 1969 e “Torna El Grinta” sempre con l'insuperabile John Wayne ma diretto stavolta da Stuart Millar nel 1975, che dire se non che hanno poco in comune a parte l'esser liberamente tratti dall'omonimo romanzo di Charles Portis del 1968.
Si dice che quest'ultimo “Grinta” sia molto più fedele al libro rispetto ai due precedenti e io non ho motivo per non crederci pure se non l'ho letto e nemmeno ci tengo a farlo, di libri sul tema western o epici sulla storia americana dei secoli passati, ho tentato solo una volta di leggermi “L'ultimo dei Mohicani” di James Fenimore Cooper del 1826 ma all'epoca avevo sette o otto anni (ehm, non nel 1826 ma quando tentai di leggerlo...) e non sono andato oltre una decina di pagine, mentre per quanto riguarda i fumetti tra Tex, Zagor, Capitan Miki, Il Grande Blek, Lone Ranger, ecc. ne ho fatto indigestione fino all'età di 15 anni...
Devo correggermi poiché mi son letto di gusto diversi libri di Cormac McCarthy, tra cui quello che è stato considerato come il “Western Definitivo” da un critico americano, e cioè il romanzo “Meridiano di sangue” del 1985 (un sacco bello Ve lo raccomando assaie...).
Per tornare al bel film visto ieri sera qui in Marocco sul portatile di Aicha dopo cena, devo dire che non ricordando gli interpreti principali, son rimasto meravigliato su come fossero alquanto cambiati gli attori Kurt Russell nei panni di El Grinta e di Brad Pitt nei panni del ranger La Boeuf, solo con i titoli di coda le cose si son riaggiustate, leggendo ciò che alla fine dovevo ammettere anche con me stesso (che tanto Aicha non sapeva chi fossero ne gli uni ne gli altri), che i veri attori altri non erano che rispettivamente il grande Jeff Bridges e il non meno bravo Matt Damon, con mia ehm, buona pace...
The End
Carico i commenti... con calma